AGGIORNAMENTI
Cerca
Pavone
07 Gennaio 2024 - 12:50
Davide Franco è il Castellano 2024
Nella vibrante cornice del salone comunale di Pavone Canavese, la comunità si è riunita sabato mattina, giorno dell'Epifania, per celebrare l'inizio degli appuntamenti legati al Carnevale. Alle 9 e 30 in punto, sotto lo sguardo attento di un pubblico festoso e curioso, Davide Franco è stato presentato come il Castellano di Pavone 2024.
Emozionato e radiante, Davide Franco ha preso la scena, mostrando un entusiasmo contagioso per il ruolo che si appresta a ricoprire. A 52 anni, con una carriera consolidata come perito assicurativo, Davide è una figura ben nota nella comunità locale. Residente a Pavone da lungo tempo, non è solo un membro attivo della società, ma un punto di riferimento per molte associazioni, tra cui l'U S Dossi, della quale è vice presidente, e l'Aib.
"È stato un desiderio che covavo in me da anni", ha condiviso Davide con un sorriso radioso. "I ragazzi della Pro Loco mi hanno chiesto più volte di assumere il ruolo di Castellano, e ho pensato che fosse giunto il momento di avventurarmi in questa splendida esperienza!" Ha poi aggiunto con un'espressione di speranza, rivolta alla comunità: "Spero che questo carnevale sia un'occasione di gioia e condivisione per tutti noi".
Il suo impegno è stato subito supportato da Paolo Petitti, 28 anni, agricoltore, che ha assunto il ruolo di Segretario, e da Renato Bessolo, 65 anni, già Castellano nel 2006, che ha preso il ruolo di Cerimoniere. Un team eterogeneo e variegato, pronto a portare avanti la tradizione con passione e dedizione.
Il Castellano Davide Franco con Paolo Petitti, Segretario e Renato Bessolo, Cerimoniere
L'evento di questa mattina è stato arricchito dalle parole di ringraziamento del sindaco, Endro Bevolo, dai calorosi auguri del Presidente della Pro Loco, Endro Rossetto, e dal Presidente dell'ordine dei Castellani, Maurilio Ottello. La giornata è proseguita con un brindisi e un buffet conviviale, seguiti da una Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale. Il giro del paese, accompagnato dai Pifferi e Tamburi di Lessolo, ha aggiunto un tocco di tradizione e allegria all'evento.
Il clou della celebrazione è stato un coinvolgente girotondo intorno ai Castellani, scandito dalle note festose delle canzoni tipiche del Carnevale. Ma l'attesa non è finita qui: ora si apre il mistero e l'entusiasmo per scoprire chi sarà la Castellana 2024, figura che sicuramente si unirà a Davide Franco nel portare avanti questa antica tradizione con il suo spirito festoso e coinvolgente.
Il Carnevale di Pavone Canavese si preannuncia dunque come un evento memorabile, carico di emozioni e partecipazione, pronto a coinvolgere e unire l'intera comunità in una festa che promette di lasciare un segno indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.