Cerca

Cucina Mon Amour

Sapore di Casa: Il viaggio gastronomico di Virginia Miceli

Ecco la mia rubrica. Vi porterò virtualmente a cena nei ristoranti per scoprire insieme a me nuovi luoghi e nuovi sapori.

Sapore di Casa: Il viaggio gastronomico di Virginia Miceli

Mangiare è una delle azioni più naturali per l’uomo. Fin dalle epoche preistoriche il cibo ha sempre rappresentato la base per la sopravvivenza del genere umano. L’uomo ha iniziato a raccogliere frutti e bacche, a scartare quelli velenosi e a mangiare invece quelli salutari. Ha iniziato a cacciare gli animali e a costruire utensili atti a questo scopo.

L’uomo ha scoperto poi che cuocere il cibo sul fuoco rende più agevole la masticazione e la digestione. Infine, quando l’uomo è diventato stanziale, ha dato origine all’agricoltura e all’allevamento.

La sopravvivenza, e quindi il cibo, è stata il motore dell’evoluzione.

rubrica cucina

Dalla mera sussistenza fino ai piaceri della tavola: in epoca moderna il cibo non è più solo una necessità, ma diventa anche un simbolo di convivialità, di grandi feste e banchetti. Si iniziano a scrivere i primi manuali di cucina, si delineano le prime ricette regionali e inizia a nascere il patrimonio culturale gastronomico che noi tutti oggi conosciamo.

Dai manicaretti delle nonne agli chef stellati, il cibo è vita, è cultura, è condivisione. Pensare ad un piatto, acquistare gli ingredienti e cucinare è un profondo atto d’amore.

Per me la cucina è questo, un gesto d’amore verso le persone a cui voglio bene. L’intento della mia rubrica sarà quello di farvi viaggiare tra le mie esperienze culinarie: vi porterò all’interno della mia cucina di casa facendovi conoscere le ricette che più amo preparare, dai classici italiani ad una cucina più contemporanea.

Vi porterò virtualmente a cena nei ristoranti per scoprire insieme a me nuovi luoghi e nuovi sapori.

Infine parleremo anche di tavole: come e perché si apparecchia in una certa maniera, gli elementi che non possono mai mancare e l’origine delle nostre abitudini a tavola.

Vedremo insieme la tavola per i pasti di tutti i giorni e quella per le grandi occasioni.

Io non vedo l’ora di iniziare, vi aspetto online!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Virginia Miceli (@virginia.miceli)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori