AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Dicembre 2023 - 23:19
Le luci di 180 trattori hanno acceso il Natale di Rivara.
Lo spettacolare albero di Natale ha dato il via alle festività. Una manifestazione andata in scena la sera del 23 dicembre, al calar del sole, nel parco di Villa Ogliani.
E' la prima volta che qui a Rivara si prepara un'esibizione di questo tipo, un albero da guinnes dei primati realizzato grazie alla passione e alla creatività di Sergio Troglia Gamba, titolare di un'officina di riparazione mezzi agricoli e il gruppo locale di Coldiretti.
Lo spettacolo è stato ripreso dal secondo piano del Municipio dove in molti tra cui il sindaco Roberto Andriollo, hanno potuto apprezzare l'esecuzione della performance.
Il sindaco Roberto Andriollo
"E' il primo anno che si realizza questo singolare albero di Natale - spiega il primo cittadino Andriollo - e visto il successo della manifestazione, si sta già pensando all'edizione 2024. Per il prossimo anno, infatti, si pensa di ripetere l'iniziativa aggiungendo effetti scenografici".
L'appuntamento, per chi si fosse perso uno spettacolo davvero singolare, è quindi per il prossimo anno. Sempre nel parco di Villa Ogliani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.