Cerca

Storie

I gemellini di 6 anni: "Regaliamo i nostri giochi ai bimbi meno fortunati"

E così sono diventati aiutanti di Babbo Natale: "Scriveteci e vi consegneremo tutto di persona"

I gemellini di 6 anni: "Regaliamo i nostri giochi ai bimbi meno fortunati"

I gemellini Ale e Leo, 6 anni

Due giovani gemelli di 6 anni, Alessandro e Leonardo, residenti a Volpiano, hanno deciso di abbracciare lo spirito natalizio in modo molto speciale. Pile e pile di giochi inutilizzati accatastati in una stanza? No i due bambini di sei anni hanno optato per un gesto di altruismo senza precedenti: donarli.

Con l'arrivo del Natale, anziché lasciare i loro amati pupazzi e giocattoli sparsi e inutilizzati, i gemelli hanno deciso di mettersi nei panni degli elfi di Babbo Natale. Con l'aiuto prezioso dei loro genitori, hanno accuratamente selezionato alcuni dei loro giochi preferiti. Questi giocattoli sono stati poi puliti, confezionati e sono ora pronti ad essere donati ai loro coetanei che potrebbero attraversare momenti difficili o non avere la possibilità di avere regali sotto l'albero durante il prossimo Natale.

Alcuni dei giochi che saranno regalati

La madre dei bimbi, Marzia Caruso, ha condiviso questa toccante storia di generosità sul gruppo Facebook "Sei di Volpiano se...". Nel suo post, ha scritto: "Quest'anno i nostri piccoli elfi, Ale e Leo, hanno deciso di donare molti dei loro giocattoli. Saranno lavati, puliti e confezionati. Basta solo farci sapere e gli elfi Alessandro e Leonardo ve li porteranno personalmente oppure potrete venire a ritirarli. Tanti bambini meritano amore, basta un piccolo gesto."

Quest'atto di generosità dei due giovani gemelli non solo dimostra lo spirito natalizio, ma è un esempio tangibile di solidarietà e amore che può rendere il Natale di altri bambini meno fortunati un po' più speciale e gioioso.

Marzia Caruso con i gemellini

Quanti regali riceve, in media, un bambino a Natale?

Il numero di regali che un bambino riceve a Natale può variare notevolmente da famiglia a famiglia e da cultura a cultura. Non esiste un numero "standard" o definitivo di regali che ogni bambino riceve durante le festività natalizie.

In molte famiglie, il numero di regali può dipendere dalle tradizioni familiari, dalle possibilità economiche e dalle preferenze dei genitori. Alcune famiglie potrebbero optare per un approccio più moderato con pochi regali, mentre altre potrebbero concedere più doni ai propri figli.

In media, tuttavia, alcuni studi suggeriscono che i bambini ricevano circa 3-5 regali durante le festività natalizie. Questo è solo un'indicazione generale e non una regola fissa, poiché varia considerevolmente da famiglia a famiglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori