AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Dicembre 2023 - 10:23
A Trino Vercellese è in corso un dibattito sul deposito delle scorie radioattive
A Trino, in provincia di Vercelli, è in corso di costituzione un comitato di persone contrarie al possibile arrivo sul territorio del Deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi, un'eventualità ipotizzata dal sindaco Daniele Pane nelle scorse settimane dopo che il governo ha aperto la porta alle autocandidature.
Il comitato si chiamerà "Tri-No - No al Deposito nazionale", e arriva dopo le due serate organizzate a Brusaschetto (Alessandria) e l'ultima a Trino, voluta da Legambiente.
Entrambe, dicono i promotori, vogliono essere assemblee aperte alla cittadinanza, per dire no a un Deposito "ipotizzato in un luogo assolutamente non idoneo, scartato dall'elenco della Cnai, ma che per ragioni incomprensibili ai più si vuole rimettere politicamente in gioco. Sono invitate a partecipare - riferiscono - tutte le persone contrarie all'ipotesi portata avanti in assoluta solitudine da Pane, che vuole firmare per la nostra terra una 'maledetta cambiale', sgradita alla maggior parte della popolazione. Una cambiale che durerà centinaia di anni, e coinvolgerà decine di generazioni dopo la nostra".
Martedì alle 21 nel salone dell'oratorio Don Bosco di Trino ci sarà un primo appuntamento pubblico del comitato in via di costituzione, che unisce il Basso Vercellese e il Basso Monferrato.
Tutto nasce dalle dichiarazioni rese durante l'audizione del sindaco di Trino Daniele Pane, alla Commissione Ambiente della Camera, lo scorso 8 novembre a proposito della proposta di legge di modifica dell'articolo 27 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, in materia di procedimento per l’individuazione dell’area destinata alla realizzazione del Parco tecnologico e del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi a bassa e media intensità.
Daniele Pane sindaco di Trino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.