AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
11 Dicembre 2023 - 00:25
Il sindaco Bartoli ha premiato l'A.I.B.
Una cerimonia dedicata a coloro che quotidianamente svolgono un lavoro silenzioso e invisibile, finalizzato alla prevenzione e alla protezione.
Ospiti d'onore i membri della Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Corpo A.I.B. (anti incendi boschivi).
Un discorso carico di gratitudine, quello del sindaco Sergio Bartoli: "Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Capo Distaccamento di Ozegna, Bruno Germano, e a tutti i suoi collaboratori, per la dedizione e impegno costante che rappresentano una fonte di sicurezza per il nostro territorio".
Nel corso della giornata è stato celebrato il quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Squadra A.I.B. Ozegna.
"La presenza alla cerimonia di Gino Gronchi, Cavaliere Di Gran Croce, delegato F.W.V.F.A. per le Nazioni Europee - sottolinea Bartoli - è stata un onore e sottolinea l'importanza del nostro impegno".
Il giorno della festa di Santa Barbara è stato anche il momento del ricordo di quanti hanno sacrificato la propria vita nel compimento del dovere. "A loro e alle loro famiglie va il nostro commosso pensiero e i sentimenti della nostra solidarietà. Esprimo la mia più profonda gratitudine e formulo a tutti l'augurio sincero di continuare a svolgere in modo così esemplare l'attività al servizio dei cittadini" ha dichiarato il sindaco.
Un particolare riconoscimento è andato anche al Presidente della Società Operaia Enzo Francone e al suo prezioso direttivo per l'impegno costante nel supporto alle famiglie e il significativo contributo nell'aiutare le persone in stato di necessità.
"La solidarietà e l'impegno sociale che dimostrano sono un esempio di come la collaborazione possa migliorare la vita di chi si trova in condizioni più difficili" ha commentato Bartoli.
"Un ringraziamento speciale va al nostro Parroco Don Luca, ai Carabinieri della stazione di Agliè, alla Croce Gialla Azzurra di Torino, al Comando V.V.F di Rivarolo C.se, ai responsabili A.I.B. Goglio Pio Graziano, Bigando Remo, Giuseppe Capra, al Vice Ispettore Canale Mauro e un sentito ringraziamento ai colleghi Sindaci del Comune di Cesana, Lusigliè, Bairo, Vialfrè e Ciriè; la vostra partecipazione ha reso l’evento ancora più significativo" ha continuato il sindaco.
Una menzione speciale è stata fatta, poi, per la Banda Musicale Renzo Succa, che con la sua musica ha sempre contribuito ad allietare e rendere solenni gli eventi.
"Voglio inoltre esprimere la nostra gratitudine all’Orchestra Fiati e Coro di Ciriè che ha regalato uno spettacolo meraviglioso. Ringrazio a nome di tutta la comunità Ozegnese per la loro straordinaria partecipazione" ha poi detto il sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.