AGGIORNAMENTI
Cerca
Servizio pubblico
02 Dicembre 2023 - 10:42
Il nuovo autovelox colpirà gli automobilisti
Per rispondere alle numerose segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano una velocità eccessiva da parte dei veicoli sulle nostre strade, l’Amministrazione comunale di San Francesco al Campo ha acquistato un autovelox che ha programmato, dal mese di novembre, i controlli su strada.
Oltre al controllo della velocità, saranno svolte anche ulteriori verifiche sul rispetto delle norme sulla sicurezza della circolazione stradale, comprese quelle relative all’uso improprio dei dispositivi luminosi.
Di seguito il calendario previsto per il mese di dicembre:
- lunedì 4 dalle 10:30 alle 14:30 in via Torino
- martedì 5 dalle 10:30 alle 14:30 in via Torino
- giovedì 7 dalle 10:30 alle 14:30 in via Bruna
- mercoledì 13 dalle 10:30 alle 14:30 in via Torino
- martedì 19 dalle 8 alle 12 in via San Carlo
- venerdì 22 dalle 10:30 alle 14:30 in via Torino
- mercoledì 27 dalle 10:30 alle 14:30 in via Costa
Gli autovelox sono strumenti importanti per prevenire gli incidenti
Gli autovelox rivestono un ruolo cruciale per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti. La loro presenza incide positivamente sul comportamento dei conducenti, inducendoli a rispettare i limiti di velocità e ad adottare una guida più prudente. L'utilizzo degli autovelox contribuisce a ridurre la velocità media del traffico, limitando di conseguenza la gravità degli incidenti e migliorando la sicurezza degli utenti della strada.
Oltre alla prevenzione degli incidenti, gli autovelox hanno un impatto significativo sulla riduzione della mortalità stradale. La consapevolezza della presenza di strumenti di controllo della velocità può influenzare positivamente il comportamento dei conducenti, riducendo il rischio di incidenti gravi o mortali. Inoltre, gli autovelox possono essere utilizzati come strumenti di deterrenza per scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida, come l'eccesso di velocità.
Da un punto di vista amministrativo, l'uso degli autovelox consente alle autorità di monitorare e regolare il traffico in modo più efficace, applicando sanzioni ai conducenti che violano i limiti di velocità. Ciò contribuisce a promuovere la responsabilità individuale e a mantenere un ambiente stradale più sicuro per tutti gli utenti della strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.