AGGIORNAMENTI
Cerca
Salassa
26 Novembre 2023 - 19:40
E' stata una serata coinvolgente quella organizzata dalla Società Filarmonica Salassese nella serata di venerdì 24 presso il bocciodromo per celebrare anche a Salassa la ricorrenza di Santa Cecilia patrona della Musica.Ad ascoltare i musici un pubblico che ha gremito il palazzetto e che è stato coinvolto durante tutta la serata in una entusiasmante sfida che ha ripercorso la storia della musica contrapponendo due brani musicali per i diversi generi adattati ed interpretati magistralmente dalla Filarmonica.
Condotta in modo brillante dai due presentatori Marianna Bianchetta (Presidente della Filarmonica) e dall’attore e scrittore Giulio Civitano il pubblico dopo ogni esibizione è stato chiamato a esprimere il proprio voto per decidere quale tra la coppia di brani eseguiti, mentre sul grande schermo si alternavano le immagini dei musicisti e rimandi al contesto del brano stesso, fosse il migliore.
Erano presenti la sindaca di Salassa Roberta Bianchetta, il Sindaco di Lusigliè Angelo Marasca e il Presidente del Rotary Club Cuorgnè e Canavese Beppe Pezzetto.
Nel corso della serata sono stati i premiati i componenti della Filarmonica che hanno raggiunto importanti traguardi di costante partecipazione e impegno, poi sono state presentate le giovani leve che entreranno a far parte della compagine musicale.
Un momento a sorpresa di grande emozione per tutti è stato quello della consegna di un attestato al Maestro Sergio Cavaletto per i suoi 60 anni di "continua, attenta e appassionata partecipazione alla vita musicale della città".
La sindaca Roberta Bianchetta, ringraziando la Filarmonica Salassese ha detto: “E’ un orgoglio avervi nel nostro paese e ogni volta un privilegio ascoltarvi. Non posso che ringraziarvi e ringraziare tutti coloro che hanno organizzato questa serata. Voi e tutte le associazioni della nostra Salassa siete il vero collante della comunità ed è bello vedere come con l’ingresso di questi nuovi giovani musicisti si riesca a dare continuità nel tempo a questo fondamentale spirito di partecipazione e condivisione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.