AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
12 Novembre 2023 - 21:05
Cerchio, trapezio, tecniche con tessuto, sono queste le specialità dei corsi di Arti Circensi organizzati dall'associazione Favria Giovane.
La sede, denominata "Al Confine" proprio perché si trova tra i Comuni di Favria ed Oglianico, è diventata un luogo fisico di incontro, aggregazione e crescita. E qui si tengono tutti i corsi organizzati da Favria Giovane.
Ed è nel Centro Giovani che si trova in un capannone privato vicino alla stazione ferroviaria di Favria, che l'associazione si è specializzata nelle arti circensi. Alcuni giovani talenti formatisi con Favria Giovane hanno conquistato medaglie ai campionati nazionali e parteciperanno ai Mondiali previsti a Bologna.
L'istruttore di acrobatica aerea si chiama Loris ed è considerato una vera e propria risorsa.
"E' come un raggio di sole nella nostra squadra di acrobatica aerea - racconta il team di Favria Giovane -. È arrivato quasi in punta di piedi, ma con il tempo ha colorato la nostra routine quotidiana con la sua gentilezza contagiosa e il suo sorriso sempre presente. Con la sua attenzione ai dettagli e la sincerità nel suo modo di insegnare, ha trasformato ogni lezione in un'avventura emozionante. Loris è più di un insegnante; è diventato un amico che ci guida nell'arte dell'acrobatica con passione e allegria".
Loris, l'istruttore di acrobatica aerea
Tra gli altri corsi organizzati c'è poi la danza acrobatica che rappresenta un'opportunità entusiasmante per coloro che desiderano mantenersi in forma e divertirsi.
E se queste sono le discipline più insolite tra quelle insegnate in via Romana 8, gli altri corsi organizzati vanno dalla danza classica, moderna, hip-hop allo yoga.
L'associazione nata una decina di anni fa a Favria, oggi può vantare oltre 150 iscritti e una cinquantina di animatori, dimostrando una notevole vitalità e capacità di adattamento alle sfide dei tempi moderni. Il volontariato, come motore propulsivo, ha guidato l'associazione attraverso gli anni, consentendole di superare le criticità comuni a tutte le realtà associative.
"Il volontariato è l'anima dell'associazione - spiega il presidente Francesco Manfredi - e solo gli insegnanti dei corsi sportivi ricevono un compenso".
Inoltre l'associazione guidata dal presidente Francesco Manfredi, si dedica a servizi cruciali per la collettività come il doposcuola, frequentato da bambini e ragazzi provenienti da diverse località circostanti.
Un focus particolare è rivolto alle famiglie in difficoltà, con la distribuzione di prodotti del Banco Alimentare.
Un gruppo di giovani artist
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.