Cerca

Brandizzo

Sagra della Zucca: finita la festa, rubano gli addobbi

Su tutte le furie la presidente dell'associazione commercianti Marianna Fiume

Sagra della Zucca: finita la festa, rubano gli addobbi

Brutto risveglio, questa mattina per la presidente dell'associazione commercianti di Brandizzo, Marianna Fiume.

LE ZUCCHE DI STOFFA REALIZZATE DA MARIANNA FIUME SONO STATE RUBATE

Le belle zucche di stoffa lasciate come decorazione davanti al suo negozio di piazza Vittorio Veneto, erano sparite. 

"Beh! È evidente che fossero troppo belle per lasciarle li dove erano! In effetti stanno meglio a casa di qualche "brava" persona" commenta sconsolata".

MARIANNA FIUME DAVANTI AL SUO NEGOZIO ADDOBBATO

Uno sgarbo vissuto proprio da lei si era tanto impegnata per la buona riuscita della sagra di domenica, una delle più belle della storia di questa manifestazione, a detta di tutti.
"Ho una sola certezza ormai: faccio solo cose belle - dice senza perdere grinta e sorriso - tanto belle che "vanno a ruba"!".
Molti gli addobbi realizzati dalla presidente per la manifestazione di domenica. Tra questi i bellissimi spaventapasseri posti all'ingresso della piazzetta e tutte le zucchette.
"Quel che mi fa sorridere - aggiunge poi la commerciante - è che il valore delle zucche rubate, è nullo. Non sono neppure state cucite. E' semplice imbottitura di cuscini ricoperta da pezzi di stoffa di recupero tenuti su con gli spilli".
"Io non butto mai nulla. Ho armadi pieni di scampoli e ritagli che prima o poi potranno servire. Credo che ogni pezzetto di stoffa vada riusato, meriti una seconda, una terza, una quarta vita. Chi si è portato via le mie zucche, non si è certo portato a casa dei cuscini di design. Ha solo recuperato una brutta, bruttissima figuraccia". 

ALCUNI DEGLI ADDOBBI REALIZZATI DALLA COMMERCIANTE PER LA SAGRA DELLA ZUCCA DI DOMENICA

Domenica sera, in chiusura della festa, la commerciante commentava: "Questa che si è conclusa è in assoluto la migliore edizione di sempre. Quella in cui tutte le associazioni del paese hanno lavorato insieme. Quella in cui l'Associazione Arte e Cultura ha dato il meglio di sé. Quella in cui ho visto davvero cosa succede se si lavora in sinergia per lo stesso obiettivo.
È stata l'edizione della collaborazione! Ed io sono profondamente grata a tutti quelli che lo hanno reso possibile".
L'amarezza di questa mattina non cancella quanto ti buono c'è stato e ottenuto grazie ad un bel lavoro di squadra, ma lascia riflettere sulla pochezza di alcune persone.
"Questa mattina qualche collega commerciante ha cercato di suggerirmi di non lasciare nulla fuori, di ritirare tutto la sera. Ma non è così che deve funzionare. Devo essere libera di poter lasciare davanti al mio negozio ciò che voglio e nessuno deve permettersi di toccare nulla".
L'intenzione della presidente dei Commercianti era quella di lasciare tutti gli addobbi fino ad Halloween.
"Martedì 31, come tutti gli anni, faremo il nostro "dolcetto o scherzetto. Dalle 16 alle 19, tutti i negozi che esporranno i palloncini arancioni saranno pronti ad accogliere i bimbi con tante caramelle e dolcetti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori