Cerca

Brandizzo

Cineforum, Laboratori, Cultura: ecco tutte le novità dell'Unitre

Sabato 14 ottobre, alle ore 19,00, presso la Sala Consiglio verrà inaugurato il nuovo Anno Accademico

L’Unitre di Cuorgnè riparte con i corsi anno 2023 - 2024

Sabato 14 ottobre, alle ore 19,00, presso la Sala Consiglio si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/24.

L'INCONTRO SI TERRA' NELLA SALA DEL CONSIGLIO, PIAZZA CARLO ALA

Saranno presenti i docenti che animeranno con le loro lezioni i martedì, mercoledì e venerdì fino a fine maggio e ci sarà l'accompagnamento “in musica” del quartetto Clarimozart.

IL QUARTETTO CLARIMOZART

"Ci auguriamo di poter incontrare i nostri affezionati soci e discenti ma anche molti nuovi iscritti - dichiara la presidente dell'associazione, Germana Boffo -. Il nostro programma è ricco di proposte e di novità. Ricordo in particolare, oltre alla riproposta del “giovedì del burraco”, l’attivazione del Cineforum con la proiezione di dieci film di qualità in Sala Consiglio a partire da novembre fino ad aprile, il mercoledì in orario serale".

NASCE LA TESSERA "AMICI UNITRE"

"Quest'anno - spiega la presidente -. Abbiamo istituito una tessera ad hoc per gli “Amici dell’Unitre” con costo ridotto di 20 euro che darà la possibilità per coloro che lavorano di partecipare alle iniziative serali. Inoltre diamo l’opportunità di provvedere all’iscrizione on-line inviando una e-mail all’indirizzo unitrebrandizzo2@gmail.com alla quale risponderemo comunicando il codice IBAN per il versamento della quota".

I CORSI

"Il “cuore” della nostra UNITRE sono i corsi in più discipline tenuti da docenti validi, “vecchi” e “nuovi” cui va il nostro sentito ringraziamento. Ad essi si aggiungono proposte di laboratori: lingua inglese, fotografia, biodanza, teatro; le uscite didattiche sempre egregiamente organizzate e condotte, e molte altre iniziative, anche in orario serale, che via via programmeremo" precisa Germana Boffo.

LA SEDE DELL'UNITRE SI TROVA IN PIAZZA CARLO TEMPIA

Sono anche attive alcune collaborazioni, in particolare con la Biblioteca e con l’Istituto Comprensivo con l’intento di avvicinare generazioni diverse e di arricchire sempre più la nostra offerta formativa e culturale che ci auguriamo possa essere accolta da un numero sempre maggiore di brandizzesi e non…

L'appuntamento per saperne di più è sabato 14 ottobre alle ore 19,00

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori