AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgofranco
04 Ottobre 2023 - 19:24
Festa a sorpresa oggi a Borgofranco. Il sindaco emette un'ordinanza per chiudere il centro senza che i cittadini abbiano il tempo di scoprirlo.
Domani, giovedì 5 ottobre, la gara ciclistica Gran Piemonte, partirà da Borgofranco e per consentire la manifestazione, in data 29 settembre l'amministrazione ha emesso i necessari provvedimenti di limitazione alla circolazione stradale e alla sosta.
Ma è solo di oggi l'ordinanza con cui è stata realizzata un'isola pedonale in pieno centro paese per la festa "Notte Piemontese". Una sorta di vigilia organizzata da alcune associazioni di Borgofranco ed alcuni esercizi pubblici.
E così Piazza Ruffini, largo Alfieri e parte di via Marini sono state chiuse.
"E chi deve tornare a casa come farà?" si domanda la capogruppo di opposizione, Elisa Ierace.
Il disagio è grande anche perché la festa improvvisata comporta una chiusura iniziata alle 16 di oggi e che terminerà a mezzanotte.
"Non si può decidere di chiudere il paese oggi per oggi. L'ordinanza numero 29 è stata emessa e pubblicata sul sito del Comune poche ore fa. E' davvero una tempistica inaccettabile".
La consigliera Patrizia Clemente, che proprio lì, su quella piazza, abita, racconta: "Nessuno sapeva nulla di questa festa. Possiamo dire che è stata una sorpresa per tutti. Fino a questa mattina c'erano solo i cartelli per la gara. Alle 14 sono uscita e i nuovi cartelli ancora non c'erano. Poi usciti spuntati gli altri fogli, appesi sotto i primi, in cui si diceva della festa e dell'ulteriore chiusura di oggi".
Ed anche sulla tempistica di pubblicazione dell'ordinanza di divieto di transito e sosta per consentire la gara di domani, l'opposizione ha da ridire.
"E' vero che è del 29 settembre, ma i cartelli sono stati messi tardi. La gente non vive certo attaccata al sito internet del Comune. Certe comunicazioni andrebbero fatte meglio".
E i disagi non sono pochi per domani, visto che le modifiche al traffico partiranno dalle 5 del mattino e dureranno fino alle 14.
"La viabilità è importante - incalza Ierace -. Le persone hanno bisogno di muoversi per necessità. Per andare a lavorare, per andare a scuola, per andare ad una visita medica. Limitare queste libertà è molto delicato e va fatto con grande accortezza. Qui invece si passa sopra ogni diritto e ogni necessità".
La 107^ edizione del Gran Piemonte, storica gara ciclistica organizzata (così come il Giro d'Italia) da Rcs, partirà domani 5 ottobre proprio da Borgofranco.
Un tracciato di 152 chilometri impegnerà i corridori da Borgofranco d'Ivrea a Favria, tra tratti pianeggianti e salite che potranno rivelarsi decisive.
Dopo circa 80 km di pianura da Borgofranco d'Ivrea, i ciclisti dovranno affrontare un circuito di 74 km tra salite e discese dove i più coraggiosi potranno cercare l'allungo sul gruppo. Dopo Colleretto Castelnuovo e Faiollo, i primi due tratti in salita che attendono le 22 squadre in corsa, i corridori dovranno raggiungere Alpette: sarà la salita più dura del percorso, con pendenze che toccheranno anche il 17%. Gli ultimi 13 km saranno divisi tra discesa e pianura, con arrivo su un rettilineo finale lungo 200 metri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.