Cerca

Attualità

Strage di Brandizzo: indagini a tappeto fino a Roma per accertare gli appalti

I magistrati hanno disposto accertamenti su telefonini reperiti a una dozzina di persone tra Bologna e Roma

Strage di Brandizzo: indagini a tappeto fino a Roma per accertare gli appalti

Si estendono gli accertamenti tecnici disposti dalla procura di Ivrea nell'inchiesta sull'incidente ferroviario che a Brandizzo lo scorso 30 agosto è costato la vita a Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Lombardo e Giuseppe Aversa.

Le cinque vittime della strage

I cinque operai della Sigifer, quella sera dovevano cambiare per conto di Rfi un binario ed erano sulla massicciata quando è arrivato un treno diretto a Torino ai 160 chilometri orari, travolgendoli.

I magistrati, secondo quanto si apprende, hanno ordinato lo svolgimento di controlli sui telefonini reperiti a una dozzina di persone tra Bologna e Roma con la formula delle "acquisizioni presso terzi".

Non ci sono dunque nuove iscrizioni nel registro degli indagati. 

Sotto la lente d'ingrandimento della Procura starebbero passando le comunicazioni via whatsapp di dirigenti e dipendenti della ditta Clf di Bologna e della Salcef di Roma, per accertare la catena dei subappalti.

Tra Rfi e Sigifer, insomma, potrebbero esserci degli anelli di congiunzione e, analizzando le comunicazioni passate sugli smartphone si tenterà di ricostruire la catena

GLI INDAGATI

La Procura di Ivrea ha iscritto, per ora, sei persone nel registro degli indagati. 

Oltre al tecnico di Rfi, Antonio Massa, 48 anni, e il caposquadra della Sigifer, Andrea Girardin Gibin, 53 anni, sono stati iscritti anche 4 dirigenti della Sigifer, l'azienda di Borgo Vercelli per cui lavoravano le vittime.

Parallelamente, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia della Camera, presieduta dall'onorevole Chiara Gribaudo del Pd,  ha avviato le sue indagini. Nei giorni scorsi sono stati sentiti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl dei sindacati di categoria del settore dei trasporti.

L'ONOREVOLE CHIARA GRIBAUDO

La parlamentare piemontese è stata tra le prime autorità a raggiungere Brandizzo il giorno dopo la strage. Era presente anche quando la segretaria del Pd Elly Schlein è venuta a portare il cordoglio del suo partito, e quando si è tenuta la marcia in memoria dei cinque operai morti quella tragica notte, marcia terminata con un consiglio comunale aperto cui ha assistito anche l'onorevole Gribaudo al fianco di sindaci e consiglieri regionali.

Le indagini della Commissione Parlamentare d'Inchiesta correranno di pari passo con quelle della Magistratura ordinaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori