AGGIORNAMENTI
Cerca
Pavone
28 Settembre 2023 - 16:06
Momenti di paura venerdì scorso per la consigliera comunale Valentina Bessolo e per la sua famiglia.
"Gringo, il nostro amatissimo cucciolone di rottweiler, sembrava dormire. Era steso in giardino, ma quando ci siamo avvicinati a lui non si è svegliato".
E' successo venerdì sera, poco prima di cena.
"Erano le 19,30. Io e mia figlia di 3 anni stavamo aspettando mio marito. Al piano di sotto, invece, c'erano i miei genitori".
Gringo è un cucciolone di 14 mesi abituato a stare dentro casa, oltre che nel bel giardino della casa di via Dietro Castello.
"E' un vulcano di entusiasmo - racconta Valentina Bessolo -. E' la nostra ombra. Ci siamo subito accorti che c'era qualcosa che non andava. Abbiamo iniziato a svegliarlo facendo rumore, battendo le mani, scuotendolo. A quel punto ha aperto gli occhi, si è tirato su e ha iniziato a correre per tutto il cortile. Ma improvvisamente andava giù, si riaddormentava".
Il primo pensiero è che si trattasse di un problema di tipo neurologico, così caricano in auto Gringo e lo portano dal veterinario a Banchette.
"Qui ci hanno suggerito di portarlo a Grugliasco, in clinica veterinaria".
Parte la corsa. "Dopo averlo visitato in modo approfondito ci hanno detto che il nostro Gringo era stato sedato. Gli era stato somministrato un potente anestetico. I veterinari stessi hanno spiegato che è una pratica piuttosto diffusa in caso di furto".
L'unica ipotesi, al momento, è proprio che possa essersi trattato di un tentativo di furto.
"Eravamo tutti in casa, ma non abbiamo visto nulla di sospetto. Non sappiamo come possa essere avvenuto. Né se gli sia stato somministrato per bocca, tramite del cibo, né se siano riusciti ad iniettarglielo in qualche modo. Sicuramente è un'ipotesi davvero sconvolgente quella del tentato furto, ci lascia davvero senza parole".
Non avendo visto nulla di particolare, non è stato possibile fare denuncia. "Ho chiamato comunque i carabinieri di Banchette - spiega la consigliera comunale - e ho fatto la segnalazione. Non mi hanno riferito di altri casi analoghi. Ma dovessero capitarne, ora, c'è il precedente di Gringo".
Per la famiglia Bessolo, Gringo è un cucciolone da compagnia: "Non è un cane addestrato alla difesa. E' un gran giocherellone. Per noi è come un bambino. Mia figlia, che ha 3 anni, lo chiama "Il mio migliore amico"".
Gringo è nato a giugno del 2022 ed è stato adottato da questa famiglia a settembre di un anno fa. "Lo abbiamo preso a Mercenasco, al Centro Cinofilo la Tana dei Lupi. Ad agosto era morto il cane che avevamo prima e abbiamo subito voluto prenderne un altro in modo che potesse crescere con la nostra bambina".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.