Cerca

Attualità

Il progetto per salvare l'Oratorio verrà fatto con i cittadini

Sarà un lavoro partecipato cui tutti potranno contribuire. Lunedì 2 ottobre si terrà il secondo incontro

Il progetto per salvare l'Oratorio verrà fatto con i cittadini

Continuano gli appuntamenti del percorso partecipativo inserito nell’iniziativa “Ex Oratorio del Gesù Maestro: la rinascita di spazi plurali di comunità”, progetto presentato dal Comune di Brandizzo e risultato vincitore del bando “Next Generation We - II edizione” della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Grazie al contributo ricevuto, l’amministrazione comunale ha avviato insieme a Ideazione Srl un percorso di co-progettazione coinvolgendo la comunità, con l’obiettivo di definire insieme a cittadini, associazioni culturali ed enti del territorio una visione condivisa per la riqualificazione architettonica e funzionale dell’Ex Oratorio del Gesù Maestro, dall'individuazione delle caratteristiche che i diversi spazi potranno assumere fino a tracciare le linee per una gestione virtuosa e sostenibile.

Il primo incontro, organizzato lo scorso 9 settembre presso la sala consiliare di Brandizzo, è stato dedicato alla ricostruzione della memoria storica della cittadina di Brandizzo e dell’Ex Oratorio del Gesù Maestro, edificio caro a molti brandizzesi e al centro delle trasformazioni urbane cittadine degli ultimi decenni. I presenti hanno partecipato attivamente nell’identificazione delle tappe più significative che hanno segnato la storia di questo luogo, ricordando avvenimenti personali e collettivi.

L'INCONTRO DI SABATO 9 SETTEMBRE

Oggetto del prossimo appuntamento sarà l’avvio della costruzione di una visione condivisa per la rigenerazione del bene. I partecipanti saranno stimolati nell’esplorazione delle possibili soluzioni per il recupero dell’edificio, anche al fine di fornire ai progettisti incaricati indicazioni utili alla progettazione architettonica.

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Brandizzo (TO).

"Questi primi appuntamenti - spiega il sindaco Paolo Bodoni - rappresentano le fasi di avvio di un processo che, si auspica, farà dell’Ex Oratorio del Gesù Maestro non solo un modello di recupero e rivitalizzazione del centro cittadino, ma anche un vero e proprio laboratorio urbano per favorire la sperimentazione di pratiche culturali, sociali e di inclusione. Il coinvolgimento sin da ora della cittadinanza e delle realtà culturali, artistiche e del settore sociale intende porre solide basi per l’avvio di un progetto corale, in un’ottica di gestione futura condivisa e sostenibile".

IL SINDACO PAOLO BODONI

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet del comune di Brandizzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori