Cerca

Caselle Torinese

Il medico di famiglia: "I no vax vogliono l'antibiotico per guarire dal covid, io non lo prescrivo!"

"Non prescrivo antibiotici su consiglio del vicino di casa o di dottori non vaccinati"

Medico di famiglia (immagine d'archivio)

Medico di famiglia (immagine d'archivio)

Da qualche settimana, ormai, si sente parlare di un aumento dei casi di covid. Per lo più, così dicono i dati, si tratta di infezioni che non producono una malattia grave. Qualche giorno di influenza e poi tutto passa. Tutto ciò anche grazie alla così detta "immunità di gregge", ottenuta con i vaccini e le infezioni che ognuno di noi ha contratto i nel corso degli anni precedenti.
Come ben sappiamo, una larghissima maggioranza della popolazione ha scelto di vaccinarsi. Una piccola minoranza, invece, ha agito diversamente e, ancora oggi, conserva teoria di dubbia validità.

Alcune di queste le racconta su Facebook il dottor Stefano Dinatale, medico di famiglia a Caselle Torinese.
"Gentili Assistiti, - scrive - che è aumentato il numero di casi Covid+ è evidente e noto a tutti. È però bene ricordare che il Sars CoV 2 è un virus e non un batterio quindi non è necessario assumere antibiotici se non in caso di sovrainfezioni diagnosticate dal medico. Visto lo strano aumento di richieste improprie dell’antibiotico “dei tre giorni”, ricordo che non prescrivo antibiotici su consiglio del vicino di casa, dell’amico che ha un cugino che lavorava in ospedale o di medici che non lo mettono per iscritto (perché, ad esempio, no-vax e quindi sospesi dall’Ordine ma che continuano, chissà, a dare consigli su terapie inutili e dannose). Stranamente peraltro queste richieste arrivano quasi esclusivamente da assistiti che hanno rifiutato di vaccinarsi. Vi ricordò quindi che gli antibiotici si assumono solo dopo visita medica da parte mia oppure con un referto di uno specialista che l’ha prescritto. Chi non vuole adeguarsi a questa semplice regola può benissimo cambiare medico e lasciare spazio a chi ha fiducia nel proprio medico di famiglia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori