Cerca

Caluso

Il Ciss-ac cerca due ragazzi per il progetto "Cambia la tua vita con un click", riceveranno 500 euro al mese

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 14 di giovedì 28 settembre e sono aperte per giovani tra i 18 e i 28 anni.

lavoro giovani

Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Digitale presso il Ciss-ac, il Consorzio Intercomunale Servizi Socio-Assistenziali di Caluso.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 14 di giovedì 28 settembre e sono aperte per giovani tra i 18 e i 28 anni.

IL PROGETTO

Il Consorzio sta ricercando 2 operatori volontari per il Progetto di Servizio Civile Digitale "Cambia la tua vita con un click". Si tratta di un bando che è stato ideato per il rafforzamento della coesione sociale, attraverso l'incontro tra diverse generazioni con lo scopo di avvicinare i cittadini alle istituzioni. 

La retribuzione mensile prevista è  di 507,30 euro. 

A livello nazionale saranno coinvolti 4.629 giovani per un totale di 213 progetti finanziati dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

I progetti hanno una durata di 12 mesi. L'avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. 

I REQUISITI

  • età tra i 18 e i 28 anni
  • periodo di impiego in servizio 2023/2024
  • i progetti hanno una durata di 12 mesi
  • orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
  • assegno di 444,30 euro mensili
  • la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 28 settembre 2023
  • la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.
  • l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 28 dicembre 2023
  • puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto
  • il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno 10 giorni prima del loro inizio
  • i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza
  • a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età
  • per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrivere il contratto di Servizio civile, scaricandolo da sito del Dipartimento.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori