AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Settembre 2023 - 16:43
La veglia di preghiera sarà lunedì 11 settembre
L'annuncio l'ha dato il Vicario Generale della Diocesi di Vercelli, con una lettera pubblicata sul sito della Arcidiocesi.
Lunedì sera, alle 21, nella Cattedrale di Vercelli si terrà una Veglia di Preghiera per le cinque vittime della strage di Brandizzo.
Le vite di Michael Zanera, 34 anni, Giuseppe Sorvillo, 43 anni, Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, Giuseppe Aversa, 49 anni, Kevin Laganà, 22 anni, operai della Sigifer di Borgo Vercelli, si sono spente nelle notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 agosto contro un "convoglio-vagoni vuoti" che nulla sapeva di quei lavori sul binario, alla stazione di Brandizzo.
Aveva semaforo verde e non ha colpe nell'ultima grande tragedia italiana sul lavoro.
La cattedrale di Vercelli
Ecco l'invito della Diocesi a partecipare alla Veglia di Preghiera:
"La vicinanza sincera e corale, l’unanime cordoglio e l’incessante preghiera hanno accompagnato in questi giorni convulsi il dolore dei familiari degli operai deceduti nel tragico incidente verificatosi alla stazione ferroviaria di Brandizzo lo scorso 30 agosto.
Vercelli, in particolare, si è stretta attorno ai parenti di Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Saverio Lombardo e Giuseppe Aversa, quattro delle cinque vittime, residenti tra il capoluogo e i centri di Borgo d’Ale e Borgo Vercelli.
Durante la veglia, presieduta dall’Arcivescovo stesso, sarà proclamata e commentata la parola di Dio, annuncio di salvezza e fonte di cristiana consolazione; la liturgia lascerà poi spazio a momenti di silenzio e di preghiera, comunitaria e personale.
In attesa dei funerali, che avverranno secondo le modalità stabilite dalle famiglie delle persone scomparse, l’arcivescovo mons. Marco Arnolfo – facendo propria una proposta da molti avanzata nelle scorse ore – intende convocare per lunedì 11 settembre prossimo, alle ore 21 nella cattedrale di Vercelli, una veglia di preghiera aperta a tutti, per rivolgere al Signore della vita, oltre al suffragio per i cinque uomini deceduti, anche un particolare ricordo per tutti i familiari e le comunità civili e religiose che vivono l’improvviso e devastante lutto.
Durante la veglia, presieduta dall’Arcivescovo stesso, sarà proclamata e commentata la parola di Dio, annuncio di salvezza e fonte di cristiana consolazione; la liturgia lascerà poi spazio a momenti di silenzio e di preghiera, comunitaria e personale. Per questa ragione, la celebrazione non avrà un profilo istituzionale: interverranno in forma ufficiale i soli sindaci di residenza delle famiglie colpite dalla disgrazia. Ognuno poi potrà unirsi al ricordo orante, secondo le proprie disposizioni e la propria fede, per offrire a chi è nel pianto la carezza confortante della speranza".
Mons. Stefano Bedello, Vicario generale Diocesi di Vercelli
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.