AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
05 Settembre 2023 - 11:42
Domenico Caresio
La scomparsa di Domenico Caresio getta nell'afflizione la città di Rivarolo Canavese e l'intero territorio circostante. Nato nel 1936, Dom, come affettuosamente lo chiamavano i suoi amici, è stato un appassionato studioso e fervente promotore della lingua piemontese.
La sua eredità comprende una serie di opere di inestimabile valore pubblicate su varie testate, tra cui la "Raccolta di modi di dire e sinonimi in piemontese" e il "Rimario piemontese". Tali lavori costituiscono autentiche celebrazioni del dialetto locale, tra cui spiccano la "Raccolta di proverbi piemontesi" e il "Grammatica e dizionario della parlata rivarolese".
Fino a quando la sua salute glielo ha permesso, Caresio ha condiviso quotidianamente sui social network una poesia in piemontese, creando un piccolo, ma atteso, appuntamento per tutti i suoi amici e seguaci. Poi l'avanzare dell'età l'aveva indotto a rallentare e a diminuire le pubblicazioni.
Aveva comunicato la decisione proprio sui social, dove tanta gente lo seguiva con affetto, nel giugno 2019. "Il fastidioso tremolio alle mani che da anni mi accompagna mi crea sempre più difficoltà a scrivere correttamente sulla tastiera costringendomi a continue correzioni" aveva scritto Domenico.
Il saluto di Domenico ai suoi lettori
Per questo aveva deciso, "dopo 5 anni, di cessare le mie postazioni giornaliere su FaceBook. Continuerò a leggervi e a vedere volentieri le vostre immagini, In cinque anni sono state quasi 2.500 composizioni in rima che hanno accompagnato le nostre mattinate in modo più o meno piacevole".
Il post di Marina Vittone
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.