AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Settembre 2023 - 18:19
Dopo un'interruzione di tre anni causata dalla pandemia, la 4 Giorni Internazionale di Foglizzo ha fatto il suo ritorno trionfale in una 50esima edizione di successo.
Questo evento podistico non competitivo, un appuntamento fisso nel calendario sportivo di Foglizzo dagli anni '70, ha riunito circa 180 partecipanti, di cui ben quaranta provenienti dall'estero, tra tedeschi, francesi, belgi e olandesi. La manifestazione si è svolta dal 24 al 27 agosto, suscitando grande entusiasmo tra gli appassionati di camminate a passo libero.
Come di consueto, la 4 Giorni Internazionale, organizzata dalla Proloco Cif (Centro di Iniziativa Foglizzese), ha offerto una vasta gamma di percorsi da percorrere, con distanze di 10, 21 e 42 chilometri, ciascuno caratterizzato da paesaggi e ambienti diversi. Le strade asfaltate e sterrate con poco traffico hanno fornito agli atleti un contesto ideale per la pratica sportiva, con l'aggiunta di un'atmosfera ombrosa che ha reso l'esperienza ancora più piacevole.
Oltre all'aspetto sportivo, la 4 Giorni ha fatto della convivialità uno dei suoi punti di forza. Le serate al castello di Foglizzo, aperte a tutti, hanno rappresentato un momento di aggregazione e festa, arricchite da una cucina locale deliziosa.
Il presidente della Proloco Cif, Roberto Bernardi, ha commentato l'edizione 2023 con grande soddisfazione, affermando: "Siamo entusiasti del ritorno di questa manifestazione dopo alcuni anni di pausa forzata. Abbiamo lavorato duramente per rendere questa edizione speciale, e i risultati sono stati eccezionali".
I partecipanti non hanno lesinato nei complimenti, lodando l'ospitalità e l'organizzazione impeccabile.
Un corridore ha dichiarato: "Questa è stata una delle edizioni più straordinarie che ho mai partecipato. La gentilezza e la disponibilità dell'organizzazione sono state eccezionali. I punti di ristoro erano formidabili e ci hanno soddisfatto in tutto. Speriamo che questa manifestazione continui per sempre".
Un altro partecipante ha condiviso il suo entusiasmo, dichiarando sui social: "Prendo in prestito le bellissime parole di Rainer Koch: da bambino, aspettavo con trepidazione il Natale; ora che sono adulto, aspetto la 4 Giorni Internazionale di Foglizzo. Il maledetto virus ci ha impedito di godere di questo evento per tre lunghi anni, ma è stato fantastico ritrovarci quasi tutti!"
La 4 Giorni Internazionale di Foglizzo è tornata più forte che mai, dimostrando che la passione per lo sport e la comunità possono resistere anche alle sfide più difficili. Gli organizzatori e i partecipanti guardano con fiducia al futuro, sperando che questa amata manifestazione continui a crescere e ad ispirare atleti di tutto il mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.