Cerca

Ciriè

I soldi delle multe verranno usati per rendere sicure le strade

La quota dell'avanzo di amministrazione in questione è di 226mila euro

I soldi delle multe verranno usati per rendere sicure le strade

Vigili

La Giunta comunale guidata dal sindaco Loredana Devietti, ha approvato le linee di indirizzo per l’applicazione della quota di avanzo vincolato anno 2022 derivante da proventi sanzioni codice della strada: un importo di circa euro 226.000 sarà investito per l'attuazione ed esecuzione di interventi volti alla manutenzione per garantire il miglioramento della sicurezza stradale.

Manutenzione delle banchine stradali, lo sfalcio dei cigli stradali, delle aree verdi comunali, l ’integrazione e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, il ripristino dei manti stradali in conseguenza dei dissesti provocati dagli eventi atmosferici. Inoltre sono in corso le progettazioni per procedere alla nuova asfaltatura di alcune strade interessate da elevato transito veicolare che da tempo attendono interventi.

IL VICESINDACO BURATTO ha la delega ai lavori pubblici

Intanto, nel mese di agosto,  sono stati avviati i lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’area destinata a parcheggio in via Rossetti, oltre che dell’antistante  tratto di carreggiata stradale e di un tratto di via della Repubblica.

L’obiettivo è quello di ridurre alcune criticità riscontrate e risolvere alcune problematiche presenti al fine di migliorare la fruibilità e la sicurezza in ragione del considerevole numero di attività commerciali, residenze e servizi presenti nelle vicinanze. In particolare si intende ridisegnare la conformazione delle aiuole, sia per favorire una migliore accessibilità agli autoveicoli sia per aumentare la superficie di aerazione dell’apparato radicale delle piante le cui radici nel tempo hanno danneggiato i cordoli e asfalto.

CORSO NAZIONI UNITE

Il progetto di riqualificazione urbana di corso Nazioni Unite è stato inserito tra le opere finanziabili tramite il PNRR.

L'opera era già stata candidata nel mese di febbraio 2022, e successivamente confermata nel mese di settembre 2022, nell’ambito del bando per l’assegnazione di contributi da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio; il contributo richiesto è ora confluito nel PNRR ed è stato concesso al Comune di Cirié  per il finanziamento delle opere ammissibili per l’anno 2023, attraverso scorrimento della graduatoria.

Il contributo assegnato alla Città di Cirié per l’opera “Riqualificazione Corso Nazioni Unite” è di un milione e mezzo di Euro, grazie al quale una delle più importanti arterie della nostra città - sede oltretutto del mercato settimanale del venerdì, uno dei più frequentati di tutto il territorio - cambierà completamente veste.

Si tratta di un'opera di grande impatto perché prevede la riqualificazione complessiva del corso: interventi sulla sede stradale vera e propria, risistemazione dei parcheggi e dei marciapiedi, danneggiati in più punti soprattutto a causa di radici affioranti, segnaletica orizzontale e verticale.

Un progetto a 360 gradi che la nostra città può sostenere grazie all'inserimento dell'opera nel PNRR e che, in considerazione dei tempi previsti dal PNRR stesso, dovrà essere avviato quanto prima e portato a termine entro il 2026.

Contemporaneamente è stato stanziato anche un milione di euro per la realizzazione di un canale scolmatore in sinergia con il comune di San Maurizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori