AGGIORNAMENTI
Cerca
Candia
22 Luglio 2023 - 20:18
Una serata di pizza e beneficenza, quella che si è tenuta ieri sera a Caluso presso il Bistrò Simeone.
A prendere parte all'evento organizzato dall'Associazione Canoa Candia per raccoglier fondi contro il cancro, anche il sindaco Mario Mottino che racconta: "I
L'appuntamento era alle 19.00 a Caluso al Bistrò Simeone: "Abbiamo mangiato un'ottima pizza alla pala, il cui ricavato è stato destinato alla Società Canoa Candia per sostenere il progetto DRAGONBOAT ABREAST CANDIA".
Si tratta di un innovativo progetto di riabilitazione fisica e psicologica, indirizzato alle donne che dopo una diagnosi di cancro al seno, si trovano ad affrontare i postumi dell’intervento chirurgico alla mammella.
Il Dragonboat è attualmente una disciplina appartenente alla Federazione Italiana Dragon Boat ed è oggi riconosciuta in tutto il mondo quale sport di beneficio per la salute psicofisica delle donne operate al seno.
Secondo studi clinici effettuati a partire dagli anni 90 presso il Centro di Medicina Sportiva dell’Università della British Columbia in Canada, il movimento ritmico della pagaiata, che coinvolge la parte superiore del corpo, offre molteplici benefici fisici, in quanto mette in moto e sollecita la circolazione linfatica e sanguigna e rafforza la muscolatura e la coordinazione dei movimenti.
CANOA CANDIA ASD ispirandosi all’esempio canadese ha dunque messo a disposizione delle donne, la competenza dei suoi maestri ed esperti del settore, finalizzandola a costruire un gruppo non solo sportivo ma di condivisione di obiettivi psicofisici e di reali esperienze nell’ambiente lacustre e fluviale.
La sensazione di benessere che si prova fin dalla prima volta che ci si siede in Kayak, la pace del lago e l’immersione nella natura, le risate e la complicità che scattano quasi subito tra coloro che hanno alle spalle un recente bagaglio di: esami, controlli medici e giornate nella asettica aria degli ospedali, rilanciano immediatamente verso qualcosa che si chiama “vita”! I
l profumo dell’aria e la possibilità di scivolare sull’acqua, facendo a gara con le poiane e gli svassi, conducono in una sfera positivamente orientata alla salute come presente da vivere, non come medicalizzato obiettivo futuro.
Il prendere coscienza che è ancora possibile pagaiare nella propria vita, in una direzione che in qualche modo si è scelto di provare e vedere che dopo i primi tentennamenti…la prua dell’imbarcazione va, va avanti; imparare a correggere la rotta, a girare, a frenare…a fermarsi e sentire il respiro delle nuvole così lontano dai suoni dei campanelli della chemio terapia!
Figuriamoci se tutto ciò conduce in poco più di un mese a pagaiare sul Po! Tutte insieme, seguendo un ritmo regolare e quindi diventando musica, esprimendo energia, dialogando come se ci conoscessimo da sempre, con la città che ci circonda con i suoi ponti dai quali guardammo il fiume per tutta la vita: dall’alto in basso!
Grazie a chi ci ha offerto questa bella occasione e possibilità ! Grazie a chi ci aiuterà a raccogliere fondi per acquistare il nostro DRAGON BOAT di CANDIA.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.