AGGIORNAMENTI
Cerca
TORINO
12 Luglio 2023 - 16:45
Placebo
"In Italia Giorgia Meloni pezzo di m ... fascista, razzista, vaff ...". Questo, tra gli applausi dei fan, ha scandito dal palco Brian Molko, 41 anni, frontman e chitarrista dei Placebo, durante un concerto a Stupinigi, alle porte di Torino, inserito nel calendario della rassegna Sonic Park.
I carabinieri hanno segnalato il caso al pubblico ministero del 'turno urgenze' della procura del capoluogo piemontese. Al momento non risulta che a Palazzo di giustizia siano state prese iniziative di qualche genere. Sono giornate in cui musica e politica si intrecciano in un vortice di polemiche.
Ieri sera, mentre i Placebo si esibivano in Piemonte, al Summer Festival di Lucca la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, al centro di una campagna di boicottaggio lanciata in Francia per presunte simpatie neofasciste, ha eseguito l''Inno a Roma', composto nel 1919 da Giacomo Puccini su un testo di Fausto Salvatori e in seguito entrato nell'armamentario culturale dell'Msi (Movimento sociale italiano).
"Non posso accettare censure", ha dichiarato.
I Placebo sono un gruppo musicale britannico di solida notorietà internazionale. Lo stile è definito dagli specialisti 'alternative rock' o 'neo-glam'. Brani aggressivi si alternano a ballate struggenti. In Italia il loro nome varcò la cerchia degli appassionati già nel corso del festival di Sanremo del 2001.
Alla fine dell'esibizione Molko spaccò la chitarra sull'amplificatore: un gesto da rocker che il pubblico dell'Ariston, evidentemente poco avvezzo a questo genere di performance, non apprezzò, al punto da accompagnare la sua uscita di scena gridando "scemo scemo". Dal centrodestra si alza la voce critica di Paola Ambrogio, senatrice Fdi, che parla di "schiaffo all'Italia e alla democrazia" e chiede agli organizzatori del Sonic Park di non pagare il cachet ai Placebo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.