AGGIORNAMENTI
Cerca
ROMA
04 Luglio 2023 - 16:19
Fino a venerdì Italia tra ciclone mediterraneo e freddo russo
Durerà fino a giovedì l'instabilità meteorologica causata dalle perturbazioni provenienti dal Nord Europa. Da venerdì, infatti, il tempo si stabilizzerà su tutte le regioni e ci sarà sole ovunque, con temperature che però "cominceranno ad assumere connotati africani". Queste le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it.
Milano
"Fino a giovedì - spiega Sanò - il nostro Paese, specie il Centronord, dovrà vedersela con un insistente flusso instabile proveniente dall'area tra il Regno Unito e la Scandinavia, dove è in azione una vasta area depressionaria che continua a inviare perturbazioni che puntano dritte agli Stati centrali. Fino a giovedì quindi, soprattutto il Nord, ma a tratti pure gli Appennini centrali - aggiunge - si potranno verificare dei temporali, localmente forti e con grandine, non solo sui settori alpini e prealpini, ma anche sulla Pianura Padana, seppure a carattere irregolare. Soltanto il Sud sarà completamente protetto da un campo di alta pressione".
Le cose, secondo l'esperto, cambieranno a a partire da venerdì. L'anticiclone africano dal cuore del deserto del Sahara inizierà a invadere il Mediterraneo e quindi l'Italia a partire dalle Isole Maggiori e il Sud.
Roma
A questo punto l'atmosfera si stabilizzerà su tutte le regioni e oltre al sole che sarà prevalente ovunque, le temperature cominceranno ad assumere connotati africani. Se fino a giovedì i valori termici massimi non supereranno i 31°C al Centro-Nord e i 33°C al Sud (ad eccezione di Sardegna e bassa Sicilia), a partire da venerdì si torneranno a raggiungere 40°C sulle Isole Maggiori, 36°C a Roma, a Firenze e molte zone del Sud e oltre i 33°C anche al Nord. Nel dettaglio: Lunedì 3. Al nord: temporali sparsi sui rilievi, locali pure in pianura. Al centro: un po' instabile sugli Appennini del versante adriatico. Al sud: sole prevalente. Martedì 4. Al nord: dapprima più sole, poi entro sera temporali da ovest verso est. Al centro: un po' instabile sugli Appennini. Al sud: piovaschi in Basilicata. Mercoledì 5. Al nord: temporali sulle Alpi. Al centro: sole. Al sud: sole prevalente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.