AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Luglio 2023 - 15:33
Coppia arcobaleno (immagine d'archivio)
"Preoccupazione" per la sospensione e il rifiuto delle registrazioni anagrafiche dei figli e delle figlie di coppie omogenitoriali.
Questo il sentimento manifestato dall'Associazione dei medici di Torino in una comunicazione inviata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla premier Giorgia Meloni, e al ministro Matteo Piantedosi.
Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
"La nostra richiesta - afferma il messaggio - mira principalmente a sollevare l'attenzione sulla necessità di salvaguardare i bambini coinvolti, che in nessun caso dovrebbero diventare vittime sacrificali né delle presunte lacune delle istituzioni né delle logiche politiche distanti dalla loro realtà".
"In qualità di rappresentanti della comunità medica torinese - prosegue la comunicazione - riteniamo che sia di primaria importanza difendere la salute e il benessere psicofisico di questi bambini, che invece sono messi a rischio a causa del mancato riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali, esponendoli al pericolo di discriminazione".
I medici condividono il documento in cui l'Associazione culturale dei pediatri chiede l'attuazione di scelte legislative che possano portare al riconoscimento della doppia genitorialità omosessuale. La comunicazione è firmata dal presidente, Guido Giustetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.