AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
28 Giugno 2023 - 23:28
Vladimir Luxuria alla presentazione del festival
Vladimir Luxuria è stata querelata per diffamazione dai consiglieri di Fratelli d'Italia della Circoscrizione 4 di Torino, Raffaele Marascio e Luca Maggia. I due esponenti del centrodestra avevano manifestato alcuni giorni fa davanti alla villa della Tesoriera in corso Francia, con uno striscione che riportava la scritta: "Gay Pride, nessuna storia da insegnare utero in affitto reato universale". Luxuria aveva riportato la notizia della protesta su Facebook con un post contro Marascio e Maggia: "Immagino questi due sfigati che dopo non essere stati considerati da nessuno arrotolano lo striscione e se ne tornano alle loro misere vite mentre noi ci siamo divertiti in tantissimi a parlare di Pride e a dibattere sui diritti che gente arrogante come questa ha la presunzione di negarci".
Marascio e Maggia spiegano la loro decisione: "Crediamo che il confronto e la dialettica siano parte fondante di una società democratica, ma quando scadono nello scherno e nell'esposizione alla gogna mediatica delle persone, allora non è più accettabile. Essere scherniti e offesi sui social da un personaggio pubblico con un seguito notevole e dai suoi follower, per aver semplicemente manifestato la nostra opinione fa scadere totalmente il confronto democratico su tematiche di interesse pubblico, riducendolo ad occasione di offesa personale e gratuita"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.