AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Giugno 2023 - 20:08
Il campo da calcio Alex Costigliola
Il calcio dilettantistico piemontese perde un altro pezzo della sua storia.
Nella prossima stagione non ci sarà più l’ASD Brandizzo.
Il sodalizio biancoverde nell’ultima annata è reduce dall’amara retrocessione dalla Seconda alla Terza Categoria al termine di un campionato difficoltoso in cui la squadra allenata da Andrea Zanzone non era certo l’ultima della classe per la rosa e la qualità dei suoi interpreti.
Il campo di via Dante di Nanni è gestito dall'L84
Troppi i costi di gestione a cui fare fronte: da quando lo storico impianto di via Torino ha smesso i panni di campo da calcio per vestire il plexiglas destinato al padel, l’ASD si è trovata costretta a cercare un’altra casa per poter giocare.
E a Brandizzo c’è soltanto l’Alex Costigliola che da qualche anno è gestito dalla L84. Nelle ultime due stagioni il Brandizzo ha giocato lì riuscendo con grandi sacrifici a sostenere i costi di un affitto piuttosto esoso che ne ha prosciugato le casse.
A questa cifra vanno aggiunte l’iscrizione al campionato, l’attrezzatura e il materiale d’abbigliamento.
IL PRESIDENTE DEL BRANDIZZO, VITO SCARDINO
Amaro lo sfogo sui social del presidente Vito Scardino. “Quella di non iscrivere la squadra al prossimo campionato è una decisione che abbiamo dovuto prendere a malincuore. Purtroppo non ci sono più le condizioni per poter vedere le maglie biancoverdi in campo. Sono addolorato perché sono uno del gruppo che ha ricostruito la società storica. Abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità. Ora però ci dobbiamo arrendere”.
Una decisione presa in queste ultime settimane, che coglie impreparato anche il sindaco Paolo Bodoni: “Casco dal pero - commento sorpreso -. Non sapevo assolutamente nulla. Purtroppo, una volta dato in gestione il campo con il bando, il Comune esce fuori dalla partita. Certamente è una notizia che se confermata spiace molto. Sicuramente nei prossimi giorni incontrerò sia il presidente dell’Asd Brandizzo, Vito Scardino, che la dirigenza di L84”.
IL SINDACO PAOLO BODONI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.