Cerca

Lutto

L'ultimo addio dell'Unitre allo psichiatra Eugenio Torre

Per anni è stato nel direttivo dell'associazione a San Maurizio Canavese

Eugenio Torre

Nella notte del 10 giugno è venuto a mancare il professor Eugenio Torre, Professore Ordinario di Psichiatria presso l'Università di Novara, autore di numerose pubblicazioni.
Per molti anni è stato membro del Direttivo dell'Unitre di San Maurizio Canavese ed anche stimato conferenziere dell'associazione.

"Abbiamo sempre ammirato la sua capacità di fornire nozioni anche difficili in modo semplice e comprensibile da tutti - dichiara l'Unitre - ci ha intrattenuti per varie lezioni parlandoci de "la relazione d'aiuto", il modo di trattare i malato con il rapporto interpersonale che intercorre tra terapeuta e paziente al fine di favorire la crescita e la consapevolezza nella persona". 

"Ci uniamo al dolore della famiglia e vogliamo ricordarlo con le parole di una studentessa "ha insegnato a tutti noi molto più che la psichiatria, l'ha fatto senza inutili spettacolarizzazioni, con il suo esempio concreto e stando in mezzo ai suoi fragili pazienti difendendo la loro autonomia e la loro libertà dai luoghi comuni".

CASA MARCHINI RAMELLO E' SEDE DELL'UNITRE DI SAN MAURIZIO

CHI ERA EUGENIO TORRE

Originario di Tortona, ma residente a Torino da diversi anni, Eugenio Torre è stato professore ordinario di Psichiatria nella Scuola di Medicina di Novara e direttore del reparto di Psichiatria dell'ospedale Maggiore.

Si è spento all'età di 79 anni, ne avrebbe compiuti 80 a settembre.

In pensione dal novembre del 2011, in questi anni la Scuola di Medicina dell'Upo e la Scuola di specializzazione in Psichiatria hanno continuato ad affidargli incarichi di insegnamento.

I funerali del professor Torre si terranno con rito civile al cimitero munumentale di Torino nel pomeriggio di lunedì 12 giugno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori