AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
11 Giugno 2023 - 05:20
In collina dici fotografia e dici Lovazzano, storica famiglia della zona appassionata di foto, immagini, scatti e obiettivi.
La notizia è di inizio mese: una decina di giorni fa a Gassino è ufficialmente stato istituito il primo “Archivio Lovazzano”, situato in via Dovis 1 e nato dalle idee di Piercarlo Porporato, appassionato ed esperto di fotografia gassinese, e della Pro Loco.
“Considerato che nel panorama della fotografia torinese il nome “Lovazzano” è riconosciuto come una storia di generazioni di fotografi operanti prima nel capoluogo e poi in altre località piemontesi, e che non esiste un vero e proprio archivio di immagini da loro prodotte - si legge nel documento istitutivo - si è deciso di costituire l’”Archivio Lovazzano”, operazione resa possibile grazie alle donazioni fatte dagli ultimi eredi in vita della famiglia”.
Ma cosa ci sarà, dunque, all’interno di questa nuova “raccolta”? Semplice. Fondi tecnici, documenti e apparecchiature appartenuti alla famiglia e donati all’archivio da PierCarla Lovazzano e Claudio Nardiello, rispettivamente figlia di Tarcisio e nipote di Angelo Lovazzano.
Via Dovis 1, sede dell'Archivio Lovazzano
All’interno dell’Archivio, istituito come una branca della Pro Loco, è anche presente una parte di patrimonio immateriale, costituita da proventi di sponsorizzazioni, offerte, donazioni e finanziamenti ottenuti partecipando a bandi di varia natura; queste entrate verranno versate nelle casse della Pro Loco di Gassino e, ovviamente, registrate per le attività inerenti all’Archivio.
“Come istituzione ci siamo proposti di organizzare un archivio fotografico, procedendo a classificare, mettere in sicurezza e digitalizzare tutto il materiale in lastre e stampe fotografiche - affermano Pro Loco e Porporato - ancora, è nostra intenzione ricostruire la storia della famiglia Lovazzano dalla nascita fino agli ultimi eredi fotografi, cercando di mantenere vivo l’interesse per la cultura e le tradizioni locali attraverso gli scatti di queste persone, con un occhio di riguardo per la promozione e divulgazione di quello che è l’operato dei Lovazzano”.
Non nasconde la soddisfazione Piercarlo Porporato, “la mente” gassinese dietro a quest’opera: “sì, un po’ della paternità di questo progetto me la prendo - commenta - la Pro Loco? Un partner ideale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.