Cerca

Viù

Il paese ringrazia il suo prof di matematica: da sabato sarà cittadino onorario

L'iniziativa è stata proprio di alcuni suoi ex alunni, che siedono in consiglio comunale

Il professor Mulatero

Il professor Mulatero

"Un insegnante eccezionale, che è riuscito a far amare la Matematica e la scuola anche agli alunni più recalcitranti". Le parole che Daniela Majrano, sindaco di Viù, spende per il professor Bruno Mulatero non lasciano spazio a interpretazione in merito alle qualità didattiche e umane del docente viucese. Per questo e per tanto altro, da sabato mattina l'amato docente, che ha insegnato per trent'anni alle medie del paese, sarà cittadino onorario.

La cerimonia si terrà alle ore 11 al Centro Polivalente del paese. La decisione di conferire a Mulatero la cittadinanza onoraria arriva in concomitanza col suo pensionamento. Un gesto per ringraziarlo della sua attività. "Il professore - prosegue il sindaco - ha ampiamente meritato questo riconoscimento in tanti anni di lavoro".

Per i suoi alunni, il docente si è dimostrato persona attenta, disponibile all’ascolto, sempre a favore dei ragazzi e di un servizio scolastico che fosse in grado di portare, anche in una piccola realtà, il meglio.

Il professor Mulatero con le sue studentesse

"Con il professor Mulatero - prosegue ancora Majrano -  la Media di Viù ha invertito la tendenza, trasformandosi da scuola marginale, non particolarmente ambita dai docenti, a scuola di qualità, capace di attrarre e motivare personale di grande spessore, intenzionato a trattenervisi, per costruire percorsi formativi destinati a lasciare negli studenti un segno duraturo".

Con la sua ironia e la sua determinazione, il docente ha cresciuto generazioni di ragazzi, infondendo in loro speranza e facendo loro capire che lo studio e ancor più l’impegno erano prima di tutto un bagaglio che ciascuno avrebbe potuto mettere a frutto nella vita.

Nel consiglio comunale, ove tuttora siedono ben tre dei suoi ragazzi, è venuto proprio da questi ultimi il desiderio di esprimere al loro ex-docente un riconoscimento "che potesse dimostrargli - come dice proprio Majrano - come la comunità viucese lo consideri parte integrante del suo vissuto, artefice di un rinnovamento che ha portato la scuola al centro dell’attenzione e che l’ha resa capace di erogare un servizio ricco e strutturato, attento ai bisogni di tutti".

Come nello di stile di Bruno, la cerimonia si svolgerà all’insegna della semplicità, dando spazio soprattutto ai ragazzi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori