AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
06 Giugno 2023 - 18:27
Fabrizio Bertot
"Neanche il revisore della Juve avrebbe approvato questo bilancio!".
Quando Fabrizio Bertot, capogruppo di Riparolium, si è messo a sfogliare il bilancio di previsione portato in consiglio comunale dalla Giunta di Alberto Rostagno, si sarà stropicciato gli occhi due o tre volte e si sarà chiesto: ma che cavolo sto leggendo? I dubbi che gli sono venuti li ha poi esposti nel corso del consiglio comunale del 30 maggio scorso.
"Secondo me è impossibile che il bilancio del 2024 venga chiuso: nel 2024 ci saranno 200mila euro di spese in meno per il personale, come se ci dovesse essere un'epidemia". Ci sarà mica in programma un piano di licenziamenti? Evidentemente no, ma allora questo buco come si giustifica?
Non finisce qui: "Ci sono altri 300mila euro in meno di spese generali per l'acquisto di beni e servizi. Ma come avete fatto a prevedere questi 300mila euro in meno? Da 5 milioni e 800 a 5mila 500. In tutto mancano 500mila euro. Ci sono anche 200mila euro di oneri di urbanizzazione imputati sulla parte corrente...".
Un momento di richiesta chiarimenti nel corso dell'ultimo consiglio comunale: a destra col microfono in mano il vicesindaco e assessore al bilancio Francesco Diemoz
Da qui la richiesta di Bertot: "Chiederò di interpellare il revisore dei conti in merito agli equilibri di bilancio del 2024..."
"Stiamo parlando comunque del bilancio del 2024 - la replica del vicesindaco Francesco Diemoz, abbastanza confuso nel corso di tutto il consiglio comunale -, ed è solo un'ipotesi: il bilancio 2024 viene impostato in maniera intuitiva...".
E il revisore non ha fa dei conti? Per aspettare il suo parere, l'approvazione del bilancio è slittata al 30 maggio, quando invece poteva avvenire già il 27 aprile. Evidentemente, per Bertot, il tecnico non ha fatto a dovere il suo lavoro.
"Questo bilancio deve essere segnalato alla corte dei conti e il revisore deve essere sottoposto a sanzione disciplinare da parte dell'organo collegiale a cui appartiene: neanche il revisore della Juve, e lo dico da tifoso, approverebbe un bilancio del genere!"
Più tecnica la relazione del ragioniere del comune in risposta al consigliere di minoranza: "Si è scelto di mantenere molto serrate e prudenziali le spese, e di attendere l'evoluzione dei fatti: non è semplice fare delle programmazioni pluriennali. Tra un mese si sarà al lavoro per fare il bilancio del 2024, che presenteremo in consiglio comunale assieme al nuovo Dup a luglio".
Epperò nessuno che abbia risposto alla domanda di Bertot: dove le avete tirate fuori quelle cifre? Viene spontaneo al consigliere di minoranza trarre la conclusione più netta: "Le cifre sono inventate, avreste fatto meglio a dire che avreste aumentato le tasse perché ne avevate bisogno, dovevate avere il coraggio di dirlo".
Inutile puntualizzarlo: il voto di Riparolium al bilancio è stato contrario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.