AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
24 Maggio 2023 - 14:17
Telecamere di videosorveglianza
Approfittando dell'abbaglio preso dagli uffici nella presentazione del bilancio di previsione, che ha rimandato l'approvazione del documento programmatico e del DUP al 30 maggio, verrà approvato dai consiglieri comunali anche il regolamento sulla videosorveglianza.
Il consiglio comunale di martedì sera sarà dunque dedicato anche a capire come e quanto va ampliato il sistema delle videocamere che sorvegliano il territorio. "Questo regolamento - spiega Marina Vittone, capogruppo di Rivarolo Sostenibile - è stato fortemente voluto dal nostro gruppo".
Rivarolo Sostenibile aveva cominciato a richiederlo ormai due anni orsono. "Avevamo presentato una serie di interrogazioni relative allo stato e alla gestione del sistema di videosorveglianza" spiega Vittone. All'attenzione del gruppo c'era anche la necessità di piazzare più strumenti di controllo vicino ai punti sensibili del paese.
E dunque scuole, parchi giochi e frazioni, soprattutto dopo alcuni episodi di furto accaduti nei pressi della Chiesa di Argentera. Si tratta però di luoghi in cui le telecamere riprenderebbero dei bambini, e quindi per ragioni di privacy il Comune dovrebbe passare prima dalla Prefettura per ampliare il parco telecamere.
Marina Vittone (a sinistra) e Sandra Ponchia ( a destra) di Rivarolo Sostenibile
A ben vedere, però, questo sarebbe stato un problema secondario. Prima c'era da capire una cosa fondamentale: ma quante telecamere ci sono in questo momento a Rivarolo? Fino a poco fa non si sapeva, e perciò il sindaco Alberto Rostagno aveva promesso, durante l'ultimo consiglio comunale del 2022, che avrebbe dato in appalto uno studio per monitorare numero e tipologia delle telecamere.
E per stendere anche un regolamento, fino a quel momento inesistente. La stesura del regolamento era costata 5mila euro. Lo scorso 18 maggio è stato presentato in commissione bilancio, e l'ultima tappa sarà l'approvazione in consiglio il prossimo 30 maggio.
Se c'è un merito che va dato a Rivarolo Sostenibile è quello di aver cominciato l'iter che ha poi condotto all'approvazione. "In questo modo - dice Vittone - potremo avere un maggiore controllo sul territorio, sia in fatto di microcriminalità sia di vandalismi". Si trattava di una misura molto attesa: diversi cittadini infatti, nel corso degli anni, hanno avanzato alla Giunta una richiesta di maggiore sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.