Cerca

Rivarolo Canavese

Quante telecamere ci sono nel Comune? La sicurezza dei cittadini è garantita?

Martedì, assieme al bilancio e al Dup, verrà anche approvato il regolamento sulla videosorveglianza

Telecamere di videosorveglianza

Telecamere di videosorveglianza

Approfittando dell'abbaglio preso dagli uffici nella presentazione del bilancio di previsione, che ha rimandato l'approvazione del documento programmatico e del DUP al 30 maggio, verrà approvato dai consiglieri comunali anche il regolamento sulla videosorveglianza.

Il consiglio comunale di martedì sera sarà dunque dedicato anche a capire come e quanto va ampliato il sistema delle videocamere che sorvegliano il territorio. "Questo regolamento - spiega Marina Vittone, capogruppo di Rivarolo Sostenibile - è stato fortemente voluto dal nostro gruppo".

Un controllo più capillare sul territorio

Rivarolo Sostenibile aveva cominciato a richiederlo ormai due anni orsono. "Avevamo presentato una serie di interrogazioni relative allo stato e alla gestione del sistema di videosorveglianza" spiega Vittone. All'attenzione del gruppo c'era anche la necessità di piazzare più strumenti di controllo vicino ai punti sensibili del paese.

E dunque scuole, parchi giochi e frazioni, soprattutto dopo alcuni episodi di furto accaduti nei pressi della Chiesa di Argentera. Si tratta però di luoghi in cui le telecamere riprenderebbero dei bambini, e quindi per ragioni di privacy il Comune dovrebbe passare prima dalla Prefettura per ampliare il parco telecamere.

Marina Vittone (a sinistra) e Sandra Ponchia ( a destra) di Rivarolo Sostenibile

A ben vedere, però, questo sarebbe stato un problema secondario. Prima c'era da capire una cosa fondamentale: ma quante telecamere ci sono in questo momento a Rivarolo? Fino a poco fa non si sapeva, e perciò il sindaco Alberto Rostagno aveva promesso, durante l'ultimo consiglio comunale del 2022, che avrebbe dato in appalto uno studio per monitorare numero e tipologia delle telecamere.

L'attesa del nuovo regolamento

E per stendere anche un regolamento, fino a quel momento inesistente. La stesura del regolamento era costata 5mila euro. Lo scorso 18 maggio è stato presentato in commissione bilancio, e l'ultima tappa sarà l'approvazione in consiglio il prossimo 30 maggio.

Se c'è un merito che va dato a Rivarolo Sostenibile è quello di aver cominciato l'iter che ha poi condotto all'approvazione. "In questo modo - dice Vittone - potremo avere un maggiore controllo sul territorio, sia in fatto di microcriminalità sia di vandalismi". Si trattava di una misura molto attesa: diversi cittadini infatti, nel corso degli anni, hanno avanzato alla Giunta una richiesta di maggiore sicurezza

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori