AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Maggio 2023 - 23:09
manifestazione
Torino accende il suo simbolo con i colori arcobaleno per i diritti. Il 17 maggio, il capoluogo piemontese celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia illuminando la Mole Antonelliana con i colori della bandiera Lgbt+ per sensibilizzare la cittadinanza sul tema del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali per l'affermazione della dignità di ogni persona e contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio basati sull'orientamento sessuale e l'identità di genere.
Inziativa che si aggiunge alla campagna, promossa con Città metropolitana, 'La Scuola è per tuttɜ', con manifesti, locandine, cartoline e sugli schermi dei mezzi Gtt.
"Per prevenire l'omolesbobitransfobia - dice l'assessore ai Diritti e Pari opportunità, Jacopo Rosatelli - è fondamentale partire dai banchi di scuola, ed è proprio a chi vive quotidianamente la scuola che quest'anno ci rivolgiamo con le iniziative della Giornata del 17 maggio. Essere bersaglio di bullismo e discriminazione, in un periodo così delicato per la formazione della propria identità - aggiunge - può esporre ragazze e ragazzi a una condizione di insicurezza e disagio, con conseguenze anche gravi, fino alla rinuncia a partecipare pienamente alle attività della comunità scolastica o persino all'abbandono della scuola che deve, invece, rappresentare il luogo decisivo dove sperimentare la liberazione e il riconoscimento di sé. Per una vita senza paure e senza compromessi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.