AGGIORNAMENTI
Cerca
Robassomero
12 Maggio 2023 - 15:43
I ragazzi della Società durante una partita
Si fanno in quattro per ravvivare l'atmosfera dei paesi in cui operano. Svolgono il loro ruolo educativo attraverso lo sport. Veicolano valori di crescita e di solidarietà reciproca. Educano alla sana competizione. Di chi stiamo parlano? Delle società calcistiche dei paesini.
Eppure, il loro impegno non viene sempre ricambiato. È il caso della "Squadra calcio oratorio Santa Caterina", che opera a Robassomero, a due passi da Torino. L'ultimo evento organizzato dalla Società è stato il memorial per Don Ugo Borla, parroco del paese tragicamente scomparso dopo un arresto cardiaco lo scorso 8 gennaio 2023.
La Società calcistica ha diffuso tramite i social network un comunicato con cui fa emergere una situazione che va avanti da tempo: qualcuno, probabilmente un gruppo di ragazzini, ruba i palloni della Società e se li porta a casa. "Dato che non è la prima volta che ci vengono sottratti i palloni - scrive la Società calcistica - per fortuna riusciamo quasi sempre a recuperarli perché contrassegnati e il paese è piccolo, chiedo ai genitori di responsabilizzare i ragazzi a non commettere queste azioni decisamemte fastidiose".
Una foto dal memorial per Don Ugo
Non è soltanto una questione di rispetto dell'operato della Squadra, ma anche di finanze e di fondi: "La nostra squadra - scrivono i gestori - è autofinanziata dai genitori, che fanno sacrifici per riuscire a pagare il materiale per allenarsi, quindi anche la perdita di un pallone per noi è importante".
Il problema che preoccupa di più la Società calcistica, infine, "è che oggi sottraggono un pallone che non è il loro, domani saranno adulti e le cose possono solo che peggiorare. Siamo una piccola comunità e credo che la collaborazione all'educazione dei nostri ragazzi sia essenziale per avere un mondo migliore".
Il messaggio è stato condiviso sui principali gruppi del paese, e molte sono state le interazioni che il post ha generato. Una piccola vicenda, dunque, ma dal grande valore educativo, con un messaggio che la società calcistica ha voluto lanciare alla cittadinanza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.