AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
06 Maggio 2023 - 10:04
incendio
La badante romena ha salvato dall'incendio della casa l'anziana donna che accudisce. Si è sfiorato il dramma, venerdì poco dopo le 23, in una casa su tre piani in via Aosta 73 a Ivrea.
Giulia Ferrero, 92 anni, lievemente intossicata per aver respirato fumo, ha riportato alcune ustioni alle gambe perché le fiamme si sono propagate anche al letto dove dormiva nell'alloggio al piano terra.
E probabilmente durante i soccorsi si è anche fratturata il femore. Medicata dal 118, la 92 enne è stata poi trasportata all'ospedale: non è in pericolo di vita.
Ha avuto bisogno delle cure mediche anche la badante in quanto ha respirato del fumo. In via Aosta è arrivata anche una volante del Commissariato di polizia.
Per domare le fiamme sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco di Ivrea e secondo una prima ricostruzione, a provocare l'incendio sarebbe stato un cortocircuito divampato da una ciabatta dove ci sono le prese elettriche.
Per fortuna Giulia Ferrero ha attivato il salvavita e così la badante, che vive al piano di sopra, è scesa e l'ha portata in salvo.
Le squadre dei vigili del fuoco sono giunte prontamente sul luogo, lavorando instancabilmente per mettere in salvo le due donne. L'intervento dei pompieri è durato tutta la notte
L'anziana donna ha riportato lievi bruciature a una gamba, per fortuna non gravi. Attualmente sia lei che la badante, si trovano in condizioni stabili e sono sotto osservazione medica.
L'incendio ha suscitato grande preoccupazione nella comunità locale, che si è mobilitata per offrire sostegno e aiuto alle due vittime. Le indagini sull'origine esatta del cortocircuito sono in corso, e gli esperti stanno lavorando per determinare le cause specifiche dell'incidente.
Nella cronaca di un disastro, l'attenzione va all'eroismo della coraggiosa badante che ha messo a repentaglio la propria vita per salvare quella della donna anziana.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.