AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Aprile 2023 - 21:32
Da due scuole se ne farà una soltanto. A metà strada circa. Di nuova, nuovissima generazione.
Un progetto di cui si parla da molti anni ormai che che finalmente prenderà il via grazie al Pnrr.
Per realizzare il progetto, infatti, sono in arrivo 6,5 milioni di euro. Una cifra di tutto rispetto, cui verrà aggiunto il co-finanziamento richiesto al Comune.
“Noi siamo pronti: abbiamo già l’approvazione di un mutuo da 370mila euro con cui coprire la nostra parte - spiega il sindaco Marco Formia. E se non dovessero bastare, stiamo lo stesso tranquilli. Perché in questi anni da sindaco ho sempre risparmiato e il nostro Comune ha da parte circa un milione di euro di risorse da poter utilizzare in caso di bisogno”.
IL PROGETTO della nuova scuola
I tempi sono strettissimi: “Ora stiamo gestendo la procedura che è complicatissima. L’opera dovrà andare a gara entro il 15 settembre. Dobbiamo produrre il progetto esecutivo entro fine giugno e la nostra Cuc (centrale unica di committenza) è in Città Metropolitana”.
Ma Formia è ottimista: “Dovremmo starci nei tempi. Se la gara non andrà deserta, così come sta succedendo un po’ ovunque di questi tempi - l’opera salvo proroghe, dovrà essere terminata entro dicembre 2025 e collaudata entro marzo 2026”.
La nuova scuola verrà realizzata a metà strada tra Mazzè e Tonengo. E prenderebbe il posto degli attuali edifici.
Un impianto scolastico che prevede 10 aule, una mensa per la preparazione di cibo, una palestra, l’aula per gli insegnanti.
“Sarà una scuola primaria moderna” dice Formia.
E’ saltato anche l’accordo cper la permuta dell’edificio scolastico di Mazzè.
“La popolazione ha dimostrato che è molto attaccato a quella sede, che rappresenta un grosso valore affettivo e storico. Per questo abbiamo deciso di non darla più in permuta e pagare tutto il valore dei lavori. Questo, però a patto che arrivi l’intero finanziamento”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.