AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
26 Aprile 2023 - 18:01
Renato Cambursano ex sindaco di Chivasso e parlamentare
Che fine ha fatto la Chind? La società, diventata da spa a srl nel 2018, oggi è in liquidazione. Nessuno ne parla più. Eppure, partecipata dal Comune per il 55 per cento, è stata per anni al centro delle cronache politiche - e non solo - locali.
Renato Cambursano, ex sindaco di Chivasso e parlamentare
Renato Cambursano, tu sai a che punto è la liquidazione della CHIND Srl?
La domanda dovresti porla al sindaco di Chivasso nella sua qualità di socio al 55% della società in liquidazione. Le poche cose che si possono sapere le trovi sul sito del Comune, perché quello della società non è più attivo. Per tale motivo, ai sensi della Delibera dell’ANAC 1334/2017, le informazioni richieste dal Dlgs. N.33/2013 ai fini della trasparenza dell’azione societaria vengono pubblicate alla pagina “Società trasparente” del Comune.
Ormai è da tempo che è in liquidazione…
La procedura di liquidazione di una Srl è una fase del processo di vita di una società attraverso la quale l’azienda cessa la propria attività produttiva o commerciale e trasforma il proprio patrimonio in denaro, estingue i debiti sociali e l’eventuale residuo attivo viene diviso tra i soci.
I tipi di liquidazione sono diversi. A quale rientra il debito Chind?
Tre sono i tipi di liquidazione: Volontaria, Giudiziale, Coatta amministrativa. La Chind appartiene al secondo tipo, perché è stata predisposta dal Tribunale nel 2019. Nel 2019 viene nominato “Liquidatore” il dottor Giuseppe Coppa, purtroppo deceduto l’anno dopo e il 22 ottobre dello stesso anno viene nominato l’avvocato Carlo Bosi.
A quanto ammontano i debiti di Chind?
L’aggiornamento lo avremo a giorni. La scadenza per l’approvazione dei bilanci societari è il 30 aprile o il 30 giugno in caso di giustificati motivi. Al 31 dicembre 2021 – ultimo bilancio approvato – ammontavano a 8 milioni, 333 mila euro, a fronte di un attivo patrimoniale di 5.323.
Si legge nella Nota Integrativa, allegata al Bilancio 2021, che nel primo ‘semestre’ 2022 sono stati venduti terreni per 700 mila euro ma anche i debiti sono aumentati. Lo sapremo presto come stanno le cose.
Un’ultima domanda: la Giunta Castello cosa sta facendo per non disperdere il patrimonio di Chind?
Il sindaco Castello e l'assessore al Bilancio e al Patrimonio, Chiara Casalino, già presidente di Chind e poi commissaria della stessa società, non stanno facendo assolutamente nulla! Se ne lavano le mani, come se non fosse ‘cosa’ di tutti noi, dove qualcuno – della Giunta regionale dell’epoca ed il sottoscritto - ci ha messo testa, idee, risorse (fondi strutturali europei e della Fondazione CRTO). Un'ultima domanda la faccio io: quali sono i rischi per le tasche dei chivassesi?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.