Cerca

Attualità

L'Opificio Culturale in prima linea contro le truffe

Venerdì 21 si è tenuta la serata organizzata in collaborazione con l'Adoc

L'Opificio Culturale in prima linea contro le truffe

Truffe

Altro successo per l'Opificio Culturale.
Venerdì sera, 21 aprile, si è svolta la serata dedicata al tema "Truffe" con l'intervento di Felice Zuffo, Presidente Adoc e dell' Avv. Sara Errico.

Tante partecipazione e tanta interazione da parte del pubblico, intervenuto con svariate domande.
"Siamo orgogliosi di essere di spunto per l'organizzazione di altre iniziative culturali sul territorio - dichiara la presidente Valentina Bessolo -.  Vi aspettiamo a Maggio con 2 date in programma:
Giovedi 18 maggio serata "Difesa del Territorio" con Aib Pavone. Venerdì 25 maggio presentazione "Operazione Matrioska" di Debora Bocchiardo". 

LA PRESIDENTE VALENTINA BESSOLO

"In un mondo in cui il digitale sta diventando il nostro quotidiano, non sempre è semplice riconoscere le Fake news. Le truffe si insidiano ovunque, negli acquisti online, nei contratti sottoscritti fuori dai locali commerciali - spiega la presidente dell'associazione, Valentina Bessolo -. Importante è affinare la tecnica, superare un po' l'ingenuità che contraddistingue specialmente le persone più anziane e cercare di imparare un metodo per tutelare se stessi e gli altri da brutte sorprese".

Valentina Bessolo a dx e Deborah Bonacci del direttivo di OPIFICIO CULTURALE


L'Opificio Culturale in collaborazione con ADOC, ha pensato alla serata del 21 aprile 2023, come a un momento di incontro e confronto su tematiche troppo spesso trascurate.

MOLTI I PARTECIPANTI ALLA SERATAA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori