AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
23 Aprile 2023 - 16:17
I bimbi della Rodari all'incontro con la campionessa di ciclismo Paola Gianotti
È una bella soddisfazione quella che è arrivata nel corso della settimana appena passata per i bimbi della Scuola Primaria Rodari di Borgofranco d’Ivrea.
I ragazzi della classe IV A, negli scorsi mesi, hanno partecipato al progetto “BiciScuola 2023”, iniziativa legata al Giro d’Italia (e promossa da “RCS Sport - La Gazzetta dello Sport”), che ha coinvolto più di 2000 classi delle scuole primarie italiane nei territori che saranno interessati dal passaggio dei ciclisti.
Il contest si articola attorno a un progetto educativo mirato a far conoscere i valori del ciclismo, avvicinando i piccoli al mondo delle biciclette e toccando temi relativi alla sicurezza ambientale e stradale.
Borgofranco d'Ivrea si tinge di rosa, manca sempre meno all'arrivo del Giro
I partecipanti da tutta Italia hanno dovuto realizzare degli elaborati creativi sviluppando una serie di temi proposti, tra cui: il trovare un nuovo lavoro collegato alle biciclette per “Wolfie”, ex-mascotte del Giro d’Italia, pensare a dei consigli green mirati a risparmiare energia, immaginare di preparare un pranzo sano con prodotti a km 0 o, ancora, pensare uno slogan che contenga le lettere della corsa ciclistica in rosa.
Tutti argomenti, quelli proposti, incentrati ovviamente sulle biciclette, ma anche sull’ambiente e sul km 0, per inculcare il prima possibile i giusti valori nei più piccini.
Ebbene, tra le varie classi italiane, ad aggiudicarsi la vittoria è stata la IV A della Rodari di Borgofranco, con un progetto incentrato sull’educazione alimentare e sull’importanza del mangiar bene anche quando si fa sport.
“I bimbi hanno anche realizzato un simil gioco dell’oca, in cui era necessario rispondere alle domande sui temi trattati in classe per poter avanzare. Alla fine è anche stato prodotto un video con tutte le foto delle attività e del gioco - spiega Katia Marafiotti, assessore all’Istruzione - tengo ad aggiungere, sia come assessore che come insegnante, che questo tema mi è stato molto a cuore. Oggi non è facile trattatare determinati argomenti, a casa e a scuola, ma sono molto felice che il Giro d’Italia ci abbia dato occasione di affrontare anche queste tematiche, perché sono sicura che il messaggio sia arrivato”.
Per aver portato a casa questo risultato, i piccoli vincitori verranno premiati sul palco del Giro d’Italia il 19 maggio, con un podio allestito in Piazza del Mercato. In ricordo della giornata alla classe verrà consegnato un attestato di vittoria, mentre i singoli bambini riceveranno il kit di premiazione “Biciscuola” e degli immancabili gadget rosa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.