Cerca

Rivarolo

A. A. A. cercasi candidato: il centrosinistra inizierà a organizzarsi?

Si parlava di un incontro organizzato per il prossimo 4 maggio, ma Rivarolo Sostenibile smentisce: "Nessuna comunicazione in merito"

Si cerca ancora il candidato che potrà confrontarsi con Bertot

Si cerca ancora il candidato che potrà confrontarsi con Bertot

Il prossimo 4 maggio, le due anime del centrosinistra rivarolese si potrebbero incontrare a Ozegna per ragionare di una possibile alleanza in vista delle prossime elezioni amministrative. Almeno, questo è quanto era emerso nelle scorse ore da Palazzo Lomellini.

Il retroscena avrebbe avuto dell'interessante: avrebbe confermato quanto i giornali locali, La Voce compresa, avevano solo ipotizzato.

Avrebbe confermato, cioè, che il gruppo di minoranza Rivarolo Sostenibile starebbe provando a valutare un accordo con la maggioranza di Per Crescere Insieme, attualmente guidata dal sindaco Alberto Rostagno. Mettendoci nei panni degli amministratori uscenti, l'accordo pare essere la via più vantaggiosa per formare un'alternativa credibile alla coalizione di centrodestra.

Poche ore dopo l'uscita di questo articolo, però, è arrivata una prima smentita: "Non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito all'incontro" ci scrive Marina Vittone, capogruppo di Rivarolo Sostenibile

Marina Vittone di Rivarolo Sostenibile potrebbe confluire in una lista di centrosinistra unitaria

Chi prenderà il posto di Rostagno?

Ad ogni modo, Alberto Rostagno ha raggiunto il limite dei due mandati previsto per i Comuni sopra i 5mila abitanti, ma comunque, riprendendo le parole dell'assessore Costanza Conta Canova, non si sarebbe probabilmente candidato anche se avesse potuto.

I nomi, al momento, del futuro candidato, si sprecano. Dall'assessore al bilancio Francesco Diemoz passando per il segretario del Partito Democratico Edo Gaetano, sono in tanti coloro che potrebbero avere l'onere e onore di imprimere una vera e propria svolta alla capacità delle forze di centrosinistra di poter competere con Fabrizio Bertot & co.

Il prossimo consiglio e il bilancio "lacrime e sangue"

Intanto, le due compagini si troveranno l'una di fronte all’altra il prossimo 27 aprile in consiglio comunale. Il parlamentino rivarolese approverà il bilancio di previsione per il 2023, e proprio per questo, regolamento del consiglio docet, non potranno essere discusse le numerose interrogazioni presentate dalle opposizioni consiliari.

Un bilancio, peraltro, "lacrime e sangue", che si trova a dover gestire le numerose ristrettezze economiche tipiche delle finanze pubbliche nel corso degli ultimi mesi.

Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese

Ce n’era una, anticipata dal centrodestra al Canavese, su un presunto “buffet” a Palazzo Comunale realizzato con soldi pubblici. Ovviamente si tratta di un fatto tutto da confermare o da smentire in consiglio comunale.

C’era poi l’interrogazione di Rivarolo Sostenibile sullo stato del retro del centro San Francesco in seguito a diverse segnalazioni sul degrado della zona. E così via. Tutto rimandato a una prossima seduta. Che, conoscendo i tempi che vigono a Rivarolo in fatto di consigli comunali, sarà molto in là.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori