Cerca

Attualità

Dopo la partita di Europa League con la Juve, si allenano in Canavese

Defaticante per i giocatori dello Sporting Lisbona sui campi di San Giusto Canavese. Mentre c’è chi si lamenta: “su qui campi si allenano i campioni, ma non i nostri ragazzi”

Dopo la partita di Europa League con la Juve, si allenano in Canavese

Federico Gatti autore del gol decisivo ieri sera per la Juventus

La partita l’ha decisa un gol di Federico Gatti, il suo primo con la maglia bianconera.

Il primo round del doppio confronto dei quarti di finale di Europa League, tra Juventus e Sporting Lisbona, è finita 1-0 allo Juventus Stadium. 

Tra una settimana, giovedì 20 aprile, a Lisbona la gara di ritorno deciderà chi delle due avrà accesso alle semifinali. 

Intanto, questa mattina, la squadra portoghese allenata da Rubén Amorim si è ritrovata, prima di prendere l’aereo di ritorno per il Portogallo, a San Giusto Canavese per l’allenamento defaticante.

Con grande soddisfazione e orgoglio dell’amministrazione comunale sangiustese, che sui social ha postato la foto della sindaca Giusy Boggio tra i calciatori portoghesi.

La sindaca di San Giusto Canavese Giosy Boggio con i calciatori dello Sporting Lisbona 

San Giusto caput mundi - si legge nel post pubblicato dal Comune di San Giusto Canavese -! Tra tutti gli stadi disponibili scelto quello del nostro paese per l’allenamento defaticante dello Sporting Lisbona dopo aver giocato i quarti di finale in Europa League contro la Juventus. Grande San Giusto!”.

Tra i commenti che il post ha ricevuto, c’è anche chi si rammarica che quell’impianto - scelto da una squadra di rango internazionale - non venga utilizzato dai canavesani.

Quel campo è uno spettacolo, mi auguro che ritorni ad essere calpestato da giovani calciatori (e giovani calciatrici) quanto prima”, posta Emma.

Che poi aggiunge: ”E noi sangiustesi corriamo per tutto il canavese per cercare una squadra dove far giocare i nostri figli”.

Incredibile che su un impianto del genere non ci sia la squadra del paese con tanto di settore giovanile. Bah!”, posta Michele.

E c’è chi si rammarica per il fatto che l’allenamento sia stato a porte chiuse.

Peccato che l’allenamento era a porte chiuse, visto solo poco, ma grande San Giusto”, scrive Bruna.

E Federico aggiunge: “L’avessero saputo i ragazzini, che occasione per vedere i calciatori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori