AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
14 Aprile 2023 - 19:55
Una brutta esperienza per uno dei medici di base del nostro territorio. Si tratta di Stefano Dinatale, medico di famiglia a Caselle Torinese.
L'esperienza l'ha raccontata proprio lui, sulla sua pagina Facebook. Il dottore, infatti, da qualche tempo ha raggiunto una certa notorietà sui social e spesso utilizza quella pagina per aggiornare i suoi pazienti o per trattare temi di natura sanitaria.
"E da questa mattina - racconta - si è liberato un posto. Perché su tutto si passa, ma non sulla maleducazione. Questa mattina una paziente (che evidentemente tanto paziente non è) viene senza appuntamento, urla in sala d’attesa contro la segretaria (una delle persone più tranquille al mondo) perché io ho il dovere di risponderle subito al telefono “anche se fossero le 7 del mattino” e che “non è colpa sua se ho dei figli e alle 7 ho altro da fare”. Ovviamente non si trattava di alcuna urgenza perché nelle cose gravi, se necessario, ci sono sempre. Semplicemente voleva che le guardassi un dente perché il dentista non l’avrebbe vista se non nel primo pomeriggio".
Il dottor Stefano Dinatale di Caselle Torinese
Un comportamento dunque intollerabile.
"La paziente - continua Dinatale - è stata da me ricusata sul momento e pertanto dovrà trovarsi nei prossimi giorni un nuovo medico. Ci sono 2 cose fondamentali: l’educazione ed il rispetto di 2 regole in croce".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.