AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Aprile 2023 - 12:18
fibra
E' arrivata a Viù, comune a metà della Valle omonima situata nelle Valli di Lanzo, la connessione ultraveloce di Open Fiber. Sono 2.244 le unità immobiliari raggiunte dall'infrastruttura a banda ultralarga che si sviluppa per oltre 30 chilometri. Open Fiber si è aggiudicata tutte e tre le gare Infratel per realizzare una rete in fibra ottica di proprietà pubblica che sarà gestita in concessione da Open Fiber stessa, per 20 anni.
Per i cittadini e le imprese del territorio di Viù è stata realizzata una rete Ftth (Fiber To The Home, fibra fino a casa), l'unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione. L'infrastruttura è stata realizzata tramite il recupero di cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti.
Anche Viù verrà servita dalla fibra ottica
La copertura della posa dell'infrastruttura di Open Fiber è stata progettata secondo i dati forniti da Infratel Italia e sono state raggiunte dalla fibra anche le più importanti sedi della Pubblica Amministrazione presenti nel Comune.
"Un risultato frutto dell'ottimo rapporto con l'amministrazione comunale e finalmente anche i cittadini e le imprese di Viù potranno avvalersi di un'infrastruttura ultraveloce che garantisce performance elevate in termini di velocità, latenza ed affidabilità. La nostra rete in fibra Ftth di ultima generazione è in grado di abilitare le evoluzioni tecnologiche dei prossimi anni", commenta Massimo Monti field manager di Open Fiber del comune.
Il piano nazionale prevede che Open Fiber raggiunga oltre 6200 comuni in tutte e 20 le Regioni italiane, cablando circa 8.8 milioni di unità immobiliari tra case, aziende e sedi di pubbliche amministrazioni.
Daniela Majrano, sindaco di Viù
"Verranno servite tutte le località previste dal progetto - commenta con soddisfazione il sindaco del paese, Daniela Majrano -. Ora i cittadini potranno individuare un gestore a propria scelta per usufruire del servizio. Indubbiamente si tratta di qualcosa che andrà a velocizzare di molto l'attività di chi ha la necessità di collegarsi ad internet". La rete ultraveloce servirà anche buona parte delle frazioni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.