Cerca

Indagine

I Millennial preferiscono la GRAPPA

Le donne sono sempre più appassionate

Grappa

La GRAPPA è oggi largamente consumata anche dai giovani

Non più solo uomini over 40 che vivono nel Nord.

Oggi tra i principali consumatori di grappa ci sono anche i Millennial: 5 su 10 la bevono di frequente o saltuariamente, soprattutto come gesto di convivialità con gli amici.

Sempre più sono le donne appassionate e il picco di consumi si registra al Sud (49%), più che al Nord-Ovest (38%) o al Nord-Est (42%).

A scattare la fotografia del consumatore-tipo di grappa in Italia è l'indagine AstraRicerche e Grappa Libarna condotta su un campione di 1.000 persone tra i 18 e i 65 anni.

Secondo l'indagine, quasi 1 italiano su 2 (44%) consuma grappa almeno qualche volta in un anno, soprattutto in casa propria (59%) e a casa di amici e parenti (47%).

Seguono bar ed enoteche (46%) e ristoranti (38%).

Se per quasi tutti, soprattutto uomini e adulti, il consumo di grappa è associato al fine pasto (65%), ci sono comunque appassionati e neofiti che la apprezzano anche nel dopo cena (21%) oppure nella pausa pomeridiana dopo il lavoro (13%).

Piace alle coppie (48%) molto più dei single (34%), si beve più nelle città medie e grandi (47%) che nei piccoli centri abitati (35%) e rispetto al tradizionale consumo tra le mura domestiche, che rimane in cima alle preferenze di oltre 7 italiani su 10 (76,6%), ora si apprezza tanto anche il fuori casa (65,7%). Per le donne il consumo di grappa è prima di tutto per convivialità (52%) e, in seconda battuta, un rito/una tradizione (39%); per gli uomini è invece un piacere (41%), ma anche un momento intimo e privato (20%).

Nella 'sfida' tra generazioni, la grappa è sinonimo di convivialità per i 25-34enni (53%), una tradizione per i 18-24enni (44%), un prodotto che aiuta a digerire per i 45-54enni (40%).

In generale, la preferenza di oltre un intervistato su tre è per degustare la grappa da sola (35%; in testa i 55-65enni - 50% - e gli uomini - 40%) oppure dopo un caffè (30%). Solo poco più di uno su cinque gradisce abbinarla a prodotti dolci o salati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori