Cerca

Attualità

Prima l’ITALIANO: legge shock per difendere la lingua. Multe fino a 100.000 euro

NON È’ UN PESCE D’APRILE. Scoppia il caso: “Perché non torniamo a darci del VOI?”

Prima l’ITALIANO: legge shock per difendere la lingua. Multe fino a 100.000

Lingua italiana obbligatoria per la fruizione di beni e servizi.

Imposizione di trasmettere qualsiasi comunicazione pubblica in italiano.

Obbligo di utilizzare strumenti di traduzione o interpreti per ogni manifestazione o conferenza che si svolga sul territorio del Paese.

Divieto di usare sigle o denominazioni straniere per ruoli in azienda, a meno che non possano essere tradotte.

A scuola e nelle università, corsi in lingua straniera tollerati solo se giustificati dalla presenza di studenti stranieri.

Questi i punti principali della proposta di legge a prima firma di Fabio Rampelli, deputato di FdI e vicepresidente della Camera.

"La violazione degli obblighi", si legge nella pdl, "comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 5.000 a 100.000 euro".

Il testo, composto da 8 articoli e presentato lo scorso 23 dicembre, contiene le "disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana".

Oltre a vari obblighi specifici "in un'ottica di salvaguardia nazionale e di difesa identitaria", la legge istituisce il Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana. 

Ma la proposta di legge ha scatenato il dibattito politico.

"Con assoluto sprezzo del ridicolo, l'amico Fabio Rampelli lancia una campagna in difesa della lingua italiana. Lasci stare. Quando la stessa campagna la lanciò 'lui' per ripristinare 'la purezza dell'idioma patrio' fu tutto un fiorire di battute, frizzi e lazzi. Rampelli si fermi o la prossima tappa sarà la proposta di tornare al 'voi'. Sa come Totò liquidò il "voi"? Con una battuta semplice: Galileo Galivoi. Giù il sipario".

Lo afferma in una nota Osvaldo Napoli, della segreteria nazionale di Azione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori