Cerca

Attualità

Il MERCATO di Rivarolo torna in CENTRO: trovato l'accordo

Approvato il nuovo piano di sicurezza che consentirà il rientro dei banchi in via Ivrea

Mercato (foto di repertorio)

Mercato (foto di repertorio)

Il centro città tornerà ad ospitare il mercato ambulante. La notizia è stata annunciata dall'assessore al Commercio, Helen Ghirmu, dopo quasi due anni di tensioni, promesse non mantenute e proteste da parte degli operatori del settore. La ripresa dell'attività dei venditori ambulanti e la loro futura disposizione dipenderanno dal rispetto di un nuovo piano dettagliato che è stato presentato alle rappresentanze dei commercianti stessi durante un incontro tenutosi mercoledì sera, quasi su misura per loro.

Gli ambulanti facevano il mercato in via Ivrea fino al 2020. Pù precisamente fino alla pandemia da covid 19, quando l'amministrazione di Alberto Rostagno li ha fatti spostare nel periferico corso Rocco Meaglia.

La protesta degli ambulanti

Motivazione: il distanziamento sociale, che sarebbe stato più garantito sul corso rispetto alla stretta via Ivrea. Ne ha risentito la clientela, e di conseguenza anche il fatturato. Quando l'emergenza era passata, i commercianti hanno iniziato a sperare che sarebbero potuti tornare in centro.

Niente. Questioni di sicurezza, dicevano dall'amministrazione. Le norme, i tecnici, le circolari dei vigili del fuoco. Tutto sembra andare contro il rientro in centro. Gli ambulanti rivarolesi avevano già tentato di dialogare più volte con l'amministrazione. Avevano anche organizzato una manifestazione, che avevano però poi cancellato in segno di dialogo e voglia di collaborare.

Era aprile 2022. Dopo otto lunghi mesi, però, gli ambulanti erano ancora in corso Meaglia. Da qui la decisione: i commercianti sono scesi tutti in piazza la vigilia di Natale dello scorso anno. Hanno protestato occupando via Ivrea con un corteo di furgoni che rappresentava tutta la loro disperazione.

L'amministrazione di Alberto Rostagno si trovava ad oggi stretta tra l'esigenza di garantire l'accesso dei mezzi di soccorso in via Ivrea nel caso in cui qualcuno ne avesse bisogno e la volontà politica, che dall'amministrazione era stata messa nero su bianco, di far rientrare il mercato in via Ivrea per non danneggiare gli ambulanti.

Helen Ghirmu, assessore al commercio della Città di RIvarolo

Dopo diversi mesi, l'amministrazione ha quindi deciso di affidare ad un esperto, l'architetto Peano, un piano di sicurezza condiviso con i vigili del fuoco, che ha analizzato l'intero percorso del mercato metro per metro, banco per banco, prendendo in considerazione sia i problemi di larghezza delle strade e delle piazze che quelli di altezza, come i modiglioni dei balconi in via Ivrea.

I punti più critici riguardavano il percorso molto stretto che va dall'Allea sino sino a San Michele, senza dimenticare che in via Ivrea, da piazza Garibaldi sino alla locanda dell'Orco la situazione era comunque da rivedere in profondità.

Nella nuova disposizione dei banchi influirà anche il fatto che alcuni commercianti ambulanti, quelli che prima occupavano corso Indipendenza, detti "delle scarpe", non avevano trovato eccessivamente sgradevole la collocazione in via Rocco Meaglia, e potrebbero addirittura mantenerla, a patto di essere collegati a tutto il resto del mercato.

"Dopo ormai anni di discussioni e problematiche - dice Paolo Rivoli, rappresentante degli ambulanti rivarolesi - stiamo andando nella strada giusta, c'è una sinergia per rientrare. Noi apprezziamo il gesto dell'amministazione. Siamo ancora in fase di attuazione ma penso che la strada sia quella del ritorno in centro storico. Possiamo dire che almeno c'è collaborazione. Prima c'era un po' di muro contro muro, mentre adesso pare che si arriverà a una buona conclusione". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori