AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Marzo 2023 - 19:14
Il Tenente dei Carabinieri Felice Meo
Ha ventisei anni di servizio alle spalle e una lunga carriera partita dalla gavetta.
Il Tenente dei carabinieri Felice Meo, da settembre è il nuovo comandante della Tenenza di Ciriè.
Nato a Nola in provincia di Napoli, una laurea in Scienze Giuridiche, il tenente Meo ha 44 anni ed è entrato nell'Arma come carabiniere semplice subito dopo il liceo.
La prima destinazione per lui è stata la Sicilia, tra Palermo e Catania. Poi, dopo aver fatto il concorso come Maresciallo, è stato un anno in Sardegna, in Barbagia per l'esattezza.
IL TENENTE MEO DAVANTI ALLA CASERMA DEI CARABINIERI DI CIRIE' DOVE HA PRESO IL COMANDO A SETTEMBRE
Da qui è partito per la Val Venosta dove, per 7 anni, è stato il comandante della stazione di Passo Resia.
Per 13 anni è stato, poi, nel Nas di Parma dove si è occupato della filiera alimentare e della tracciabilità degli alimenti . Qui è stato anche ispettore anti doping occupandosi di gare sportive in Emilia Romagna sia tra i dilettanti che tra i professionisti. Ciclismo, podismo, nuoto, ma anche altri sport.
Dopo due anni di Scuola Ufficiali a Roma, il Tenente Meo ha preso il comando qui a Ciriè.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.