AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
28 Marzo 2023 - 20:04
La fuga dalle bombe di Putin doveva concludersi a Settimo Torinese ma, purtroppo, si è interrotta qualche chilometro prima, in Ospedale, a Pavia.
È questa la storia di una profuga ucraina che avrebbe dovuto trovare ospitalità presso la città della prima cintura torinese.
"Il Comune di Settimo Torinese - si legge nella determina del 28 marzo - è titolare di un Progetto SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione); l’emergenza umanitaria conseguente all’evento bellico in corso in Ucraina è tuttora in corso e determina la necessità di dare accoglienza alle persone fragili che stanno abbandonando il paese; la Città di Settimo Torinese riconosce nel proprio Statuto e negli indirizzi dell’attuale Amministrazione comunale politiche inclusive e di accoglienza rispetto alle popolazioni in emergenza".
Purtroppo la donna non è riuscita a godersi la sua nuova città.
"Tra i beneficiari di tale progetto - spiegano ancora dal Comune - era presente dal 1 ottobre 2022 il nucleo V. (composto dalla madre V.V. e dal figlio minore V.T.) e che a seguito del ricovero presso una struttura specialistica con sede nel Comune di Pavia per una patologia sanitaria complessa, la beneficiaria è deceduta in data 19 marzo e la salma si trova attualmente presso il presidio ospedaliero ubicato in Pavia dove era ricoverata".
Sono rimasti, invece, a Settimo, il figlio della donna e il marito, che al momento si trovano in una struttura di accoglienza.
Il Comune ha deciso di pagare il funerale della donna, anche se la donna non si trovava più in città. (Si tratta di una misura che riguarda tutte le persone indigenti residenti in ogni comune).
Purtroppo la donna non è riuscita a godersi il nostro territorio ma almeno la nostra comunità le concederà una giusta fine. Dopo la cremazione le sue ceneri torneranno in città, a Settimo, dove vive la sua famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.