AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
27 Marzo 2023 - 14:05
Siccità lungo la Dora Baltea
La bella stagione si avvicina e, con lei, anche lo spettro di un’altra estate rovente, con temperature nettamente sopra la media e una siccità prolungata che non accenna a graziarci con qualche goccia d’acqua.
A lanciare l’allarme a Borgofranco d’Ivrea è Elisa Ierace, consigliera di minoranza della lista civica Insieme per Borgofranco: “è importante non distogliere lo sguardo dal problema siccità, anche sul nostro territorio stiamo assistendo agli effetti del cambiamento climatico - afferma - vediamo, a Borgofranco, Regione Corsano, i cui pozzi sono ormai asciutti da più di due anni, pozzi che garantivano il fabbisogno di acqua per le famiglie che abitano in quella zona. Sarà necessario guardare oltre ai mandati politici e fare dei progetti a lungo raggio, per prepararci alla siccità che avanza e più in generale al cambiamento climatico in corso, accumulando acqua quando piove per poi utilizzarla nei mesi più secchi e aridi. Bisognerà essere rapidi nelle scelte, perché domani è già ieri”.
La Dora è a secco
Tra le soluzioni proposte nell’immediato dalla consigliera di minoranza, quella di attivare dei piani di sicurezza di concerto con la protezione civile, portando ai cittadini “a secco” l’acqua con delle autobotti.
Elisa Ierace, consigliera di minoranza della lista civica "Insieme per Borgofranco d'Ivrea"
A commentare la situazione, anche il sindaco Fausto Francisca: “il problema è che i cittadini che abitano in quelle zone non hanno nessun tipo di rapporto con SMAT, che garantirebbe il servizio ma a pagamento. So che alcuni si sono già mobilitati contattando la società; ancora, la protezione civile potrebbe portare loro l’acqua ma non ne verrebbe garantita la potabilità, a meno che non fossero bottigliette sigillate - spiega il primo cittadino - noi avevamo fatto domanda per garantire il servizio in Regione Corsano, ma l’opera era stata finanziata solamente in parte. Adesso, però, SMAT inserirà nel suo piano triennale il finanziamento di alcuni interventi, di modo che venga utilizzato l’acquedotto di Chialungo per garantire l’acqua anche a tutte le case “sparse” nel tratto lungo la SP419 e la provinciale per Andrate”.
Fausto Francisca, sindaco di Borgofranco d'Ivrea
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.