AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavoro
27 Marzo 2023 - 11:33
Il manifesto con cui è stato annunciato lo sciopero di oggi
Stato di agitazione per i dipendenti Conbìpel in amministrazione straordinaria.
Oggi, lunedì 27 marzo, manifestano con un presidio sotto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, indetto da Cgil Filcams, Fisascat, UilTcus nazionali.
La sede Conbìpel di Cocconato d'Asti
"Nel mese di gennaio, dopo aver restituito alcuni punti vendita ai proprietari per rescissione dei contratti di locazione, l'azienda ha posto i lavoratori, che lì prestavano la loro mansione, in una situazione di limbo, chiedendo di fruire degli istituti contrattuali (ferie, permessi, banca ore)", rimarcano le tre sigle sindacali in una nota.
"Chiediamo chiarezza. Teniamo alta la guardia su sede magazzino e negozi non vogliamo un altro Mercatone Uno", spiega Francesco Di Martino (Uiltucs Asti).
Secondo le tre organizzazioni sindacali, alla base della protesta vi è il mancato rispetto dell'accordo sottoscritto il 28 giugno 2022 tra sindacati e Conbìpel in amministrazione straordinaria. L'accordo prevedeva il passaggio del 93,3% della forza lavoro, pari a 1.408 addetti, alle società Btx Italian Retail and Brands e Jd Sport Fashion.
Tuttavia, Filcams, Fisascat e Uiltucs sostengono che, a distanza di circa otto mesi dalla firma dell'accordo, le due società coinvolte non abbiano rispettato gli impegni assunti, nonostante i numerosi solleciti e le richieste d'intervento indirizzate al commissario straordinario di Conbìpel.
La situazione ha quindi portato alla decisione di scioperare per l'intera giornata, al fine di attirare l'attenzione sulla problematica e richiedere un intervento tempestivo per risolvere la questione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.